
FINANZIARE LA PACE, NON LA GUERRA
Qualcuno ancora si occupa di preparare la Pace! E lo fa con gli strumenti della ricerca, della conoscenza e della divulgazione di notizie, ufficiali, che spesso non evidenziano la propria portata, […]
- 17-07-2023
- Claudio Tosi

FINANZIARE LA PACE, NON LA GUERRA
FINANZIARE LA PACE, NON LA GUERRA

LEGALITÀ. AD ANDREA TUDISCO UN IMMOBI...
Sono state sottoscritte a giugno, al Viminale, le prime tre convenzioni per l’assegnazione diretta ad organizzazioni del Terzo settore di immobili sottratti alla criminalità organizzata, affinchè vengano destinati a finalità […]
- 12-07-2023
- Chiara Castri

LEGALITÀ. AD ANDREA TUDISCO UN IMMOBILE SEQUESTRATO ALLA CRIMINALITÀ
LEGALITÀ. AD ANDREA TUDISCO UN IMMOBILE SEQUESTRATO ALLA CRIMINALITÀ

DAMBE SO: UNA CASA DELLA DIGNITÀ PER ...
Dambe So significa casa della dignità, in lingua Bambarà, una delle più diffuse in Africa occidentale. È il nome, carico di significati, che è stato scelto per l’ostello sociale che, […]
- 06-07-2023
- Maurizio Ermisino

DAMBE SO: UNA CASA DELLA DIGNITÀ PER I BRACCIANTI
DAMBE SO: UNA CASA DELLA DIGNITÀ PER I BRACCIANTI

REPORT POVERTÀ CARITAS 2023: IN ITALI...
Nel 2022 quasi 256mila persone si sono rivolte ai Centri di ascolto e ai servizi Caritas diocesani e parrocchiali (+12,5%), quasi il 30% è accompagnato da più di 5 anni. […]
- 05-07-2023
- Ilaria Dioguardi

REPORT POVERTÀ CARITAS 2023: IN ITALIA ORMAI UN FENOMENO STRUTTURALE
REPORT POVERTÀ CARITAS 2023: IN ITALIA ORMAI UN FENOMENO STRUTTURALE

LABORATORIO CRIMINALE, L’ASCESA...
S’intitola Laboratorio criminale l’ultimo libro di Marco Omizzolo scritto a quattro mani con Roberto Lessio, ex assessore all’ambiente di Latina. Il saggio, edito da People e pubblicato il 26 maggio […]
- 04-07-2023
- Lucia Aversano

LABORATORIO CRIMINALE, L’ASCESA DELLA MAFIA ROM A ROMA E NEL PONTINO
LABORATORIO CRIMINALE, L’ASCESA DELLA MAFIA ROM A ROMA E NEL PONTINO

VITERBO. L’EMPORIO SOLIDALE I C...
Un gesto di amore verso la comunità, un atto di trasparenza che parla di impegno sociale: a Maggio, presso lo Spazio Attivo Lazio Innova di Viterbo, il presidente di Viterbo […]
- 30-06-2023
- Rovena Nezha

VITERBO. L’EMPORIO SOLIDALE I CARE, TRA VECCHIE E NUOVE POVERTÀ
VITERBO. L’EMPORIO SOLIDALE I CARE, TRA VECCHIE E NUOVE POVERTÀ

A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INC...
Il 15 giugno, nella stupenda cornice dell’Azienda Agricola Antico Casale Minardi, a Frascati, si è tenuta la giornata conclusiva del progetto SIN Setting Inclusivi Naturali, finanziato dal Gal dei Castelli […]
- 27-06-2023
- Alessia Morici

A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INCLUSIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ
A FRASCATI PERCORSI INNOVATIVI DI INCLUSIONE PER LE PERSONE CON DISABILITÀ

IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERAR...
In cammino con gli ultimi: i curatori del volume dedicato a Dino Frisullo e presentato lo scorso 20 giugno alla sala della Protomoteca in Campidoglio sono riusciti a fare una […]
- 26-06-2023
- Claudio Tosi e Massimiliano Trulli

IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERARE SULLA STRADA DEI DIRITTI
IN CAMMINO CON GLI ULTIMI. PERSEVERARE SULLA STRADA DEI DIRITTI

LA POVERTÀ NELLE AREE URBANE DELLE ST...
La questione delle persone senza dimora, concentrate soprattutto intorno alle stazioni della Capitale, «non è un’emergenza ma un problema strutturale che si sta aggravando. Stiamo pagando decenni di abbandono su […]
- 23-06-2023
- Laura Badaracchi

LA POVERTÀ NELLE AREE URBANE DELLE STAZIONI DI ROMA E MILANO
LA POVERTÀ NELLE AREE URBANE DELLE STAZIONI DI ROMA E MILANO

SALUTE, FIBROMIALGIA: QUATTRO I CENTR...
Cittadinanzattiva ha condotto, nel 2022 e nei primi mesi di quest’anno, un’indagine civica per l’impiego e la destinazione dei fondi ripartiti destinati alle Regioni dedicati allo studio, alla diagnosi e […]
- 20-06-2023
- Ilaria Dioguardi
