
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA S...
Lo scorso febbraio si sono tenuti tre incontri in videoconferenza su Amministrazione Condivisa, Coprogrammazione e Coprogettazione a cura della casa del Volontariato di Viterbo di CSV Lazio e LAB TEU. […]
- 28-03-2022
- Nicoletta Di Luigi

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA SFIDA DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA SFIDA DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LI...
Giovanni si muove con il deambulatore e fa il portiere indossando i guanti che gli ha donato Mattia Perin. Matias ha cinque anni ed è il capitano della squadra: giocare […]
- 24-03-2022
- Roberta Sottoriva

LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA
LA SCUOLA CALCIO FAIR PLAY LATINA, LIBERA E INCLUSIVA

DA RIETI I PRIMI AIUTI ALL’UCRA...
Sono partiti i primi tre furgoni colmi di aiuti materiali e tanta speranza, direzione Ucraina. Da Rieti, nella mattinata di mercoledì 2 marzo 2022, una piccola quanto importante carovana su […]
- 03-03-2022
- Pier Luca Aguzzi

DA RIETI I PRIMI AIUTI ALL’UCRAINA. 150 QUINTALI DI BENI RACCOLTI
DA RIETI I PRIMI AIUTI ALL’UCRAINA. 150 QUINTALI DI BENI RACCOLTI

UN ALZHEIMER CAFFÉ, PER STARE BENE IN...
di Giorgia Brandi ______________ Tanti i progetti avviati dall’AMAR, Associazione Malattia Alzheimer Rieti – ODV, che opera da più di venti anni nel territorio reatino. Tante le opportunità ed i […]
- 02-03-2022
- Redazione

UN ALZHEIMER CAFFÉ, PER STARE BENE INSIEME
UN ALZHEIMER CAFFÉ, PER STARE BENE INSIEME

I VINCENZIANI, VOLONTARI DUE VOLTE
Donne, anziani, in calo numerico, impegnati fedelmente per circa 3 ore settimanali. È la tipologia dei “vincenziani” italiani, che emerge dalla ricerca universitaria “Volontari due volte. L’azione pro-sociale nella Società […]
- 25-02-2022
- Laura Badaracchi

I VINCENZIANI, VOLONTARI DUE VOLTE
I VINCENZIANI, VOLONTARI DUE VOLTE

PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER...
L’associazione MOKA Letteraria (qui la pagina Facebook) nasce il 31 dicembre 2019 come circolo ARCI, per iniziare a percorrere con la forza delle proprie gambe una strada fatta di inclusione […]
- 10-02-2022
- Pier Luca Aguzzi

PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME
PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME

DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABI...
I giovani disabili adulti in età post scuola dell’obbligo diventano dei veri e propri fantasmi per la società. Sembra che, finita la scuola, i loro problemi non esistano più, che […]
- 07-02-2022
- Maurizio Ermisino

DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABILI ADULTI NON SIANO FANTASMI
DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABILI ADULTI NON SIANO FANTASMI

PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L...
Roma. Creare percorsi di inserimento socio lavorativo per giovani rifugiati e richiedenti asilo che possono trovarsi a rischio di bassa contrattualità e di emarginazione, valorizzando il potenziale e il talento […]
- 21-01-2022
- Ilaria Dioguardi

PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L’IMPRENDITORE DI ME STESSO
PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L’IMPRENDITORE DI ME STESSO

IL SINDACO DI ROMA A CASTEL GIUBILEO:...
Roma, vista da questa porzione piccola e periferica della città, che è Castel Giubileo, non ci è sembrata mai tanto bella e piena di possibilità, come lo scorso venerdì, 17 […]
- 22-12-2021
- Francesca Amadori

IL SINDACO DI ROMA A CASTEL GIUBILEO: QUALCOSA PIÙ DI UN INCONTRO
IL SINDACO DI ROMA A CASTEL GIUBILEO: QUALCOSA PIÙ DI UN INCONTRO

LE BANCHE DEL TEMPO FESTEGGIANO 25 AN...
Ogni volta che si celebra un anniversario è una festa, e allo stesso tempo un momento di bilancio per gettare un ponte sul futuro. È quello che è accaduto sabato […]
- 18-12-2021
- Lucia Aversano
