
ROMA CITTÀ DEI 15 MINUTI. GUALTIERI: ...
Un appuntamento annuale per fare il punto sul lavoro sulla prossimità a Roma all’insegna del protagonismo dei municipi, di investimenti nei quartieri periferici e della realizzazione di servizi mancanti nei […]
- 30-04-2024
- Ilaria Dioguardi

ROMA CITTÀ DEI 15 MINUTI. GUALTIERI: AVVICINARE I SERVIZI AI CITTADINI
ROMA CITTÀ DEI 15 MINUTI. GUALTIERI: AVVICINARE I SERVIZI AI CITTADINI

FALLEN LEAVES: UN ANELITO ALL’A...
Si sta come d’autunno sugli alberi le foglie. Giuseppe Ungaretti aveva scritto queste parole, quelle di Soldati, pensando alla caducità della vita durante la guerra. Eppure questi versi ci vengono […]
- 21-12-2023
- Maurizio Ermisino

FALLEN LEAVES: UN ANELITO ALL’AMORE, ALLA SOLIDARIETÀ, ALLA SPERANZA
FALLEN LEAVES: UN ANELITO ALL’AMORE, ALLA SOLIDARIETÀ, ALLA SPERANZA

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2023:...
Allarmismi, preoccupazioni, pericoli dai quali difendersi: inquadrando l’immigrazione con questa lente si corre il rischio di distorcere la realtà, alimentando paure collettive e tensioni sociali. Viceversa, analizzare i dati attraverso […]
- 30-10-2023
- Giorgio Marota

DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2023: LA VERA EMERGENZA È IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA
DOSSIER STATISTICO IMMIGRAZIONE 2023: LA VERA EMERGENZA È IL SISTEMA DI ACCOGLIENZA

ISRAELE – GAZA: A ESSERE SCONFI...
Le tensioni che da anni sono in atto tra Israele e Palestina sono deflagrate nella recente serie di rappresaglie che hanno riacceso un conflitto che sembra non avere fine. L’attuale […]
- 20-10-2023
- Maurizio Ermisino

ISRAELE – GAZA: A ESSERE SCONFITTI SONO I DIRITTI UMANI
ISRAELE – GAZA: A ESSERE SCONFITTI SONO I DIRITTI UMANI

MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITER...
«Non riesco più a leggere queste storie. Lo faccio con una fatica enorme. Ma grazie». È da questo messaggio arrivato dopo la strage di Cutro a Annalisa Camilli, giornalista di […]
- 03-10-2023
- Maurizio Ermisino

MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?
MULTI. PERCHÉ I NAUFRAGHI DEL MEDITERRANEO NON FANNO PIÙ NOTIZIA?

IMMIGRAZIONE. NEL LAZIO STRANIERI IN ...
«Nonostante la continua rappresentazione allarmistica dell’immigrazione, i dati della Capitale e del Lazio, al netto degli effetti contrattivi della pandemia, sono sostanzialmente stabili. In questo contesto, interessanti segnali di dinamicità […]
- 11-07-2023
- Laura Badaracchi

IMMIGRAZIONE. NEL LAZIO STRANIERI IN CALO PER LA PRIMA VOLTA IN VENT’ANNI
IMMIGRAZIONE. NEL LAZIO STRANIERI IN CALO PER LA PRIMA VOLTA IN VENT’ANNI

REPORT POVERTÀ CARITAS 2023: IN ITALI...
Nel 2022 quasi 256mila persone si sono rivolte ai Centri di ascolto e ai servizi Caritas diocesani e parrocchiali (+12,5%), quasi il 30% è accompagnato da più di 5 anni. […]
- 05-07-2023
- Ilaria Dioguardi

REPORT POVERTÀ CARITAS 2023: IN ITALIA ORMAI UN FENOMENO STRUTTURALE
REPORT POVERTÀ CARITAS 2023: IN ITALIA ORMAI UN FENOMENO STRUTTURALE

ASINTOMATIA: FACCIAMOCI CONTAGIARE DA...
Da qualche anno ormai conosciamo Maurizio Alfano come uno dei più preparati ed empatici autori e formatori quando si tratta di parlare di razzismo e di integrazione. Perché, con la […]
- 15-05-2023
- Maurizio Ermisino

ASINTOMATIA: FACCIAMOCI CONTAGIARE DAGLI INCONTRI CON GLI ALTRI
ASINTOMATIA: FACCIAMOCI CONTAGIARE DAGLI INCONTRI CON GLI ALTRI

DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO...
«Slogan patinati del tipo “ricostruiremo un mondo migliore” sono diventati un mantra. Sono state anche ventilate belle promesse: di un “reset globale” dell’economia; di una “comune agenda” mondiale per arginare […]
- 29-04-2023
- Maurizio Ermisino

DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…
DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…

LE VIE DELLA NONVIOLENZA: PARI DIGNIT...
Proponiamo un articolo di Claudio Tosi, in cui si spiegano i presupposti e le ragioni che danno forza e fondamento alla raccolta firme con la quale la rete Le Vie […]
- 14-03-2023
- Claudio Tosi
