
AISM. CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA FON...
In una cornice di monumenti illuminati di rosso in tutta Italia, lunedì 30 maggio si è celebrata la Giornata Mondiale della sclerosi multipla (SM), che si è tenuta in 70 […]
- 03-06-2022
- Ilaria Dioguardi

AISM. CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA FONDAMENTALE LA CO PROGRAMMAZIONE
AISM. CONTRO LA SCLEROSI MULTIPLA FONDAMENTALE LA CO PROGRAMMAZIONE

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: PICCOLO ...
«Mi sembra che questo sia uno dei pochi momenti in cui la rivendicazione non è a chiedere più soldi, ma a chiederne meno». Lo spunto, apparentemente paradossale, sintetizza una delle […]
- 31-05-2022
- Maurizio Ermisino

COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: PICCOLO È BELLO, MA…
COOPERAZIONE INTERNAZIONALE: PICCOLO È BELLO, MA…

ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È...
Tor Bella Monaca. Ricerca-azione di una comunità al femminile nella periferia romana è il report presentato da Associazione 21 Luglio e discusso nei giorni scorsi nella sala Laudato sì del […]
- 09-05-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È DONNA
ROMA. LA TOR BELLA MONACA DI DOMANI È DONNA

INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTE...
Il progetto Incroci è iniziato nel gennaio del 2021 e ha coinvolto tre realtà impegnate nel campo delle arti performative in tre diverse città: Roma, Mantova e Palermo. Hanno preso […]
- 05-05-2022
- Sergio Trenna

INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO
INCROCI: L’ESPERIENZA DEL TEATRO INTERCULTURALE DIVENTA UN LIBRO

CARCERI. ANTIGONE: È IL MOMENTO DELLE...
Più ombre che luci nel XVIII Rapporto sulle condizioni di detenzione dell’associazione Antigone, presentato nei giorni scorsi a Roma, curato da Michele Miravalle, ricercatore in sociologia del diritto al Dipartimento […]
- 02-05-2022
- Laura Badaracchi

CARCERI. ANTIGONE: È IL MOMENTO DELLE RIFORME
CARCERI. ANTIGONE: È IL MOMENTO DELLE RIFORME

ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN B...
Negli anni dell’occupazione nazi-fascista, la bicicletta era il mezzo più utilizzato per spostarsi e andare a lavorare, ma era anche il mezzo più frequentemente utilizzato dalle staffette partigiane e dei […]
- 26-04-2022
- Lucia Aversano

ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN BICICLETTA TRA SPORT, ECOLOGIA, TERRITORIO
ROMA, GP DELLA LIBERAZIONE 2022: IN BICICLETTA TRA SPORT, ECOLOGIA, TERRITORIO

MARCIA PERUGIASSISI: NON SOLO CHIEDER...
“Fermatevi! La guerra è una follia”. È raccogliendo l’appello di Papa Francesco che la Tavola della Pace ha organizzato per oggi, 24 aprile, l’edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi della pace […]
- 24-04-2022
- Chiara Castri

MARCIA PERUGIASSISI: NON SOLO CHIEDERE, MA FARE PACE OGNI GIORNO
MARCIA PERUGIASSISI: NON SOLO CHIEDERE, MA FARE PACE OGNI GIORNO

MIGRANTI, CENTRO ASTALLI: IL PAESE NO...
Gli effetti a lungo termine dei decreti sicurezza, la pandemia e la distrazione dei media. Tre elementi che non consentono al Paese di andare oltre la logica dell’emergenza quando si […]
- 14-04-2022
- Giorgio Marota

MIGRANTI, CENTRO ASTALLI: IL PAESE NON RIESCE AD USCIRE DALLA LOGICA DELL’EMERGENZA
MIGRANTI, CENTRO ASTALLI: IL PAESE NON RIESCE AD USCIRE DALLA LOGICA DELL’EMERGENZA

ROMA. PSICOANALISI E SOCIETÀ: TRENT...
Sono trascorsi trentuno anni dall’apertura del primo Laboratorio di psicoanalisi, uno spazio di cura con costi accessibili ai pazienti di tutte le fasce sociali. L’idea di una comunità terapeutica popolare, […]
- 13-04-2022
- Lucia Aversano

ROMA. PSICOANALISI E SOCIETÀ: TRENT’ANNI DI LABORATORI TERAPEUTICI POPOLARI
ROMA. PSICOANALISI E SOCIETÀ: TRENT’ANNI DI LABORATORI TERAPEUTICI POPOLARI

STOP THE WAR NOW. IN CAROVANA PER DAR...
Il più grande movimento non violento a livello europeo nato dal basso. È quanto rappresenta Stop the war now, l’iniziativa che ha portato a Leopoli, in Ucraina, nelle giornate tra […]
- 05-04-2022
- Maria Elena Iacovone
