
SLOTMOB, UN BAR SENZA SLOT HA PIÙ SPA...
Azzardopoli è assediata da un esercito con cornetto e cappuccino in mano. È SlotMob, una grande colazione di massa che premia quei bar che hanno detto no a slot-machine e […]
- 09-05-2016
- Ermanno Giuca

SLOTMOB, UN BAR SENZA SLOT HA PIÙ SPAZIO PER LE PERSONE
SLOTMOB, UN BAR SENZA SLOT HA PIÙ SPAZIO PER LE PERSONE

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RA...
Interno, giorno. Siamo nello Yemen, in un’aula di tribunale. Alla fine della giornata di udienza, un giovane giudice si avvicina a una bambina che è lì da sola. Le chiede […]
- 07-05-2016
- Maurizio Ermisino

YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA
YEMEN, SPOSARSI A 10 ANNI. UN FILM RACCONTA LA TRAGEDIA

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN ...
L’idea di ragionare sul tempo nasce 17 anni fa. «Abbiamo iniziato a pensarci qualche giorno dopo il 21 agosto 1999, giorno in cui mi sono tuffato su di uno scoglio, […]
- 06-05-2016
- Ilaria Dioguardi

LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE
LA GIORNATA DELLA LENTEZZA, CHE È UN BENE COMUNE

“DONARE FUTURO”: ANCHE LA...
L’Assessore alle Politiche Sociali della Regione Lazio, Rita Visini, ha firmato il manifesto della Campagna “Donare Futuro – Misure regionali urgenti per il diritto alla famiglia al Centro-Sud” e si […]
- 05-05-2016
- Redazione

“DONARE FUTURO”: ANCHE LA REGIONE LAZIO VERSO L’ADESIONE
“DONARE FUTURO”: ANCHE LA REGIONE LAZIO VERSO L’ADESIONE

LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
Volontariato in sanità: è questo il tema del numero 3 del 2015 di V Dossier. Da qui è tratto il contributo che proponiamo. La formazione del volontariato sanitario ha da sempre […]
- 04-05-2016
- Paola Atzei

LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO
LA FORMAZIONE DEL VOLONTARIATO SANITARIO

LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERC...
I social network hanno aperto nuove prospettive di comunicazione alle organizzazioni non profit, volontariato compreso, che ormai li utilizzano in modo diffuso. Non è detto però che l’utilizzo che ne […]
- 30-04-2016
- Paola Springhetti

LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERCHÈ FA SOCIETÀ
LA COMUNICAZIONE SOCIALE È BELLA PERCHÈ FA SOCIETÀ

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLON...
In un’intervista a VDossier n. 3/2015 la Senatrice Emilia de Biasi analizza il ruolo chiave del volontariato e del Terzo settore nel futuro delle politiche sanitarie Un ruolo e un peso […]
- 28-04-2016
- Elisabetta Bianchetti e Paolo Marelli

WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO
WELFARE DEL FUTURO: PIÙ PESO AL VOLONTARIATO

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO...
Il mondo del sociale si ribella alle politiche di austerità, accusate di creare terreno fertile per le disuguaglianze. Nasce da questo disagio la campagna (im)Patto Sociale, promossa da Libera, Gruppo […]
- 27-04-2016
- Ermanno Giuca e Giorgio Marota

(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ
(im)PATTO SOCIALE, LA CAMPAGNA CONTRO LE POLITICHE DI AUSTERITÀ

SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUON...
Ricordo che quando studiavo comunicazione sociale, tanti anni fa, mi è stato spiegato il modo diverso in cui certe campagne venivano intese nel mondo anglosassone e in quello latino, specialmente […]
- 22-04-2016
- Maurizio Ermisino

SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUONA STRADA”, UNA CAMPAGNA CHE FUNZIONA
SICUREZZA STRADALE: “SULLA BUONA STRADA”, UNA CAMPAGNA CHE FUNZIONA

AISM: IL MOVIMENTO YOUNG CONTRO LA SC...
Ricevere la diagnosi di una malattia cronica come la sclerosi multipla quando si è giovani può essere devastante, in qualunque forma si venga colpiti, a livello fisico e soprattutto psicologico. […]
- 22-04-2016
- Ilaria Dioguardi
