
EIRENEFEST. UN MONDO DI PACE E NONVIO...
La seconda edizione di Eirenefest, Festival del libro per la pace e la nonviolenza, si è svolto a fine maggio nel quartiere romano di San Lorenzo all’insegna di due importanti […]
- 12-06-2023
- Laura Badaracchi

EIRENEFEST. UN MONDO DI PACE E NONVIOLENZA È POSSIBILE
EIRENEFEST. UN MONDO DI PACE E NONVIOLENZA È POSSIBILE

ASSEMBLEA NAZIONALE MOVI. IL VOLONTAR...
Il Movi, Movimento di Volontariato Italiano, si è riunito nell’assemblea nazionale Dare casa al volontariato a Frascati, dal 2 al 4 giugno. L’evento è stato anche un’occasione di spunti e […]
- 12-06-2023
- Ilaria Dioguardi

ASSEMBLEA NAZIONALE MOVI. IL VOLONTARIATO DEVE TORNARE ALL’ORIGINE
ASSEMBLEA NAZIONALE MOVI. IL VOLONTARIATO DEVE TORNARE ALL’ORIGINE

MAURO DEL BARBA. NON POSSIAMO PIÙ FAR...
Continua il ciclo di approfondimenti che Reti Solidali propone in vista del convegno Costruire il presente immaginando il futuro, che CSV Lazio propone per il prossimo 16 giugno. Un’occasione di […]
- 08-06-2023
- Chiara Castri

MAURO DEL BARBA. NON POSSIAMO PIÙ FAR GUIDARE l’AZIONE ECONOMICA SOLO DAL PROFITTO
MAURO DEL BARBA. NON POSSIAMO PIÙ FAR GUIDARE l’AZIONE ECONOMICA SOLO DAL PROFITTO

GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVAR...
Rose Marie Scappin 23 anni li ha compiuti da poco. Un bel sorriso gentile e tanto entusiasmo, ma anche uno sguardo consapevole, che vede lontano. Continua il ciclo di approfondimenti […]
- 05-06-2023
- Paola Romano

GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI
GIOVANI, ROSE MARIE SCAPPIN: COLTIVARE IL VOLONTARIATO GIÀ DA GIOVANISSIMI

ROMA, DIRITTO ALL’ABITARE: LUCI ED OM...
«Sono circa 150mila i nostri concittadini e concittadine che afferiscono all’emergenza abitativa» esordisce così l’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Andrea Tobia Zevi durante la conferenza stampa di presentazione […]
- 30-05-2023
- Lucia Aversano

ROMA, DIRITTO ALL’ABITARE: LUCI ED OMBRE DEL PIANO CASA 2023-2026
ROMA, DIRITTO ALL’ABITARE: LUCI ED OMBRE DEL PIANO CASA 2023-2026

APRILIA, ANDREA SATTA: I BAMBINI, ULT...
Scrittore, musicista, chansonnier, attore. Andrea Satta è noto ai più come il cantante dei Têtes de Bois. Ogni giorno, fa il pediatra nella periferia romana, un rapporto con la vita […]
- 26-05-2023
- Paola Romano

APRILIA, ANDREA SATTA: I BAMBINI, ULTIMA FRONTIERA DELL’ASCOLTO
APRILIA, ANDREA SATTA: I BAMBINI, ULTIMA FRONTIERA DELL’ASCOLTO

GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO C...
Gianluca Cantisani ha una visione del volontariato basata su un’esperienza di lungo corso ed un osservatorio privilegiato dato dall’aver vissuto ed operato in tre aree del nostro paese molto diverse […]
- 24-05-2023
- Chiara Castri

GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA
GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA

MOSCERINE FILM FESTIVAL: IL MONDO VIS...
Da un paio d’anni c’è un festival del cinema molto speciale, che ci permette di vedere il mondo con gli occhi dei bambini. Moscerine Film Festival, infatti, è il festival […]
- 19-05-2023
- Maurizio Ermisino

MOSCERINE FILM FESTIVAL: IL MONDO VISTO DAGLI OCCHI DEI BAMBINI
MOSCERINE FILM FESTIVAL: IL MONDO VISTO DAGLI OCCHI DEI BAMBINI

FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA P...
Venerdì 12 maggio, presso la Casa del Volontariato di Frosinone, si è svolto l’incontro con Carlo Miccio, autore di Copula mundi. (Edizioni Alphabeta Verlag, 2022). Organizzata dal Centro Allonsanfan Oltre […]
- 18-05-2023
- Gianluca Minotti

FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA PRECARIETÀ NELL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI
FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA PRECARIETÀ NELL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI

ENRICO SERPIERI: SPESSO FA PIÙ POLITI...
Formazione. Finanziamenti. E non fare quello che è stato fatto con il PNRR. Sono queste le parole chiave su cui fondare il futuro della collaborazione tra istituzioni ed enti di […]
- 17-05-2023
- Maurizio Ermisino
