
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “...
«Bambini e ragazzi non ce la fanno più: è urgente allestire spazi all’aperto in sicurezza, per riacquistare la socialità persa dopo un anno di reclusione in casa!». È un grido […]
- 22-04-2021
- Ermanno Giuca

ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO
ROMA. LA COMUNITÀ EDUCANTE CHE “REGALA” UN PARCO

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DAN...
«Peggio di questa crisi c’è il dramma di sprecarla». Sono state le parole di Papa Francesco a ispirare l’edizione 2021 del Rapporto del Centro Astalli (che si può scaricare qui), […]
- 21-04-2021
- Giorgio Marota

RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA
RIFUGIATI: IL CLIMA OSTILE FA PIÙ DANNI DELLA PANDEMIA

L’ACCREDITAMENTO DI CSV LAZIO: ...
Dal 15 Aprile, CSV Lazio è formalmente accreditato come Centro di Servizio per il Volontariato per l’ambito territoriale della Regione Lazio e sarà iscritto nell’Elenco nazionale dei Centri di Servizio […]
- 20-04-2021
- Redazione

L’ACCREDITAMENTO DI CSV LAZIO: UN RICONOSCIMENTO AL PERCORSO FATTO
L’ACCREDITAMENTO DI CSV LAZIO: UN RICONOSCIMENTO AL PERCORSO FATTO

LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA L...
Nelle chat di Telegram – per chi non la conoscesse un’app di messaggistica in qualche modo simile a WhatsApp – proliferano persone che sono lì per condividere, in maniera quasi […]
- 19-04-2021
- Maurizio Ermisino

LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA LA VIOLENZA
LE CHAT DI TELEGRAM, DOVE SI ANNIDA LA VIOLENZA

TELERIABILITAZIONE: LE NUOVE PROSPETT...
Il Covid ha messo a dura prova le famiglie di minori con autismo e disturbi dello sviluppo: dallo stravolgimento di una routine consolidata alla chiusura forzata delle scuole, fino ad […]
- 16-04-2021
- Maria Elena Iacovone

TELERIABILITAZIONE: LE NUOVE PROSPETTIVE NEL SOSTEGNO AI PIÙ FRAGILI
TELERIABILITAZIONE: LE NUOVE PROSPETTIVE NEL SOSTEGNO AI PIÙ FRAGILI

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL R...
Nel 2017, quella che oggi è stata ribattezzata Casa Isa era solo un edificio malridotto, di circa 300 mq distribuiti su due livelli, completamente da ristrutturare. La struttura presentava una […]
- 12-04-2021
- Lucia Aversano

ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA
ROMA. UNA NUOVA STRUTTURA PER IL “DOPO DI NOI”: CASA ISA


CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVE...
Un nuovo modello contro la povertà educativa e la dispersione scolastica. Si chiama S.C.A.T.T.I. e le iniziali di questo acronimo stanno per Scuola, Comunità, Attivazione, Territori e Innovazione (questo il […]
- 09-04-2021
- Giorgio Marota

CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVERE IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI
CONTRO LA POVERTÀ EDUCATIVA, PROMUOVERE IL PROTAGONISMO DEI GIOVANI

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA ...
«Oggi sviluppare un forte “quoziente di contaminazione” offre una marcia in più, per sfruttare opportunità lavorative, per essere sempre un passo davanti all’intelligenza artificiale, e per generare un valore aggiunto […]
- 01-04-2021
- Ilaria Dioguardi

CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO
CONTAMINATI: NEL LAVORO E NELLA VITA IL FUTURO È QUESTO


DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA...
Da metà marzo oltre 7 milioni di studenti sono rimasti a casa, riprendendo la didattica a distanza. Ma oltre 5 milioni di ragazzi e ragazze in DAD c’erano già da […]
- 30-03-2021
- Chiara Castri

DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10
DIDATTICA A DISTANZA: DOPO UN ANNO LA PROMUOVONO SOLO 3 ITALIANI SU 10

NESSUNO ESCLUSO: EMERGENCY CONTRO LA ...
Sono intervenuti, in tutto il mondo, per tante emergenze sanitarie dovute alle guerre. Ma, nel momento in cui un’emergenza sanitaria ha colpito anche l’Italia, hanno deciso di intervenire nelle nostre […]
- 29-03-2021
- Maurizio Ermisino
