
È IL MOMENTO DI VIGILARE SUI DIRITTI ...
«Censura, discriminazione, arresti arbitrari e violazioni dei diritti umani non devono trovare posto nella lotta contro l’epidemia da coronavirus», ha dichiarato Nicholas Bequelin, direttore di Amnesty International per l’Asia. «Le […]
- 07-05-2020
- Sara Michielin

È IL MOMENTO DI VIGILARE SUI DIRITTI UMANI NELLA CRISI SANITARIA
È IL MOMENTO DI VIGILARE SUI DIRITTI UMANI NELLA CRISI SANITARIA

#datecivoce IL 2 MAGGIO LA PROTESTA D...
Dalle 10 alle 22 di sabato 2 maggio, chiunque può partecipare a un flash mob virtuale, basta indossare una mascherina con su scritto #DateciVoce e farsi un selfie. «Invito tutti […]
- 01-05-2020
- Ilaria Dioguardi

#datecivoce IL 2 MAGGIO LA PROTESTA DELLE DONNE
#datecivoce IL 2 MAGGIO LA PROTESTA DELLE DONNE

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI...
Sebbene la curva del contagio stia lentamente calando e di conseguenza la pressione sulle strutture ospedaliere si stia abbassando, quello che ci apprestiamo a vivere è un periodo caratterizzato da […]
- 27-04-2020
- Lucia Aversano

“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”
“NELLE SITUAZIONI PIU DIFFICILI L’AMMINISTRAZIONE COLLABORI”

GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI...
Di Coronavirus su Reti Solidali ne stiamo parlando da mesi. Di come sta reagendo il mondo del volontariato, soprattutto, ma anche di come è stata gestita la comunicazione a riguardo. […]
- 18-04-2020
- Maurizio Ermisino

GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?
GIOVANI E CORONAVIRUS: IRRESPONSABILI CHI?

ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: CAMBIAMO ...
«È urgente modificare i criteri di accesso al Reddito di cittadinanza, in modo che si possa includere, per il periodo dell’emergenza, una platea più ampia di poveri». Il pressing sul […]
- 15-04-2020
- Redazione

ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: CAMBIAMO IL REDDITO DI CITTADINANZA
ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: CAMBIAMO IL REDDITO DI CITTADINANZA

CON LA COMUNITÀ DI QUARTIERE VILLAGGI...
A Roma di aree verdi ce ne sono molte. Troppe però sono lasciate all’incuria e al degrado. Che farne allora? L’associazione CDQ Villaggio Prenestino intanto ha cominciato a prendersi cura […]
- 27-03-2020
- Mirko Giustini

CON LA COMUNITÀ DI QUARTIERE VILLAGGIO PRENESTINO, LA PERIFERIA CAMBIA
CON LA COMUNITÀ DI QUARTIERE VILLAGGIO PRENESTINO, LA PERIFERIA CAMBIA

#TURESTIACASA, MA #IORESTONELCAMPO
«Non c’è acqua potabile». «Nessuno ha le mascherine, non si trovano». «Siamo abbandonati, nessuno ci dice niente, non sappiamo come fare». Sono solo alcune delle testimonianze raccolte dall’Associazione 21 Luglio […]
- 24-03-2020
- Maria Elena Iacovone

#TURESTIACASA, MA #IORESTONELCAMPO
#TURESTIACASA, MA #IORESTONELCAMPO

SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISO...
Le scuole avrebbero dovuto riaprire i cancelli il 3 Aprile. Ora si parla di Maggio, mentre alcuni paventano l’ipotesi che l’anno scolastico sia finito qui. Nel momento dell’emergenza, della paura, […]
- 24-03-2020
- Chiara Castri

SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISOLATO DUE VOLTE
SCUOLE CHIUSE. MA C’È CHI È ISOLATO DUE VOLTE

LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN...
È la storia di un bambino che diventa adulto, ma è anche la storia sociale di un Paese agricolo che diventa industriale: “Ragazzo italiano”, di Gian Arturo Ferrari, di due […]
- 04-03-2020
- Paola Springhetti

LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN “RAGAZZO ITALIANO”
LA NOSTRA STORIA, DENTRO QUELLA DI UN “RAGAZZO ITALIANO”

DIPENDENZE: LE STORIE DI DROGA CI RIG...
Le storie di droga ci riguardano tutti. Chi ne fa uso, in fondo, non è altro da noi. E per affrontarle non ci sono vie facili, né bacchette magiche. È […]
- 28-02-2020
- Chiara Castri
