
AFGHANI ARRIVATI A ROMA: APPELLO PER ...
«Sono saliti a 1.200 gli Afghani arrivati a Roma da Kabul (molti sono intere famiglie) e subito assistiti in pool dall’azione coordinata di Regione Lazio, Protezione civile regionale con Forum […]
- 30-08-2021
- Redazione

AFGHANI ARRIVATI A ROMA: APPELLO PER UN NUOVO MODELLO INTEGRATO DI ACCOGLIENZA
AFGHANI ARRIVATI A ROMA: APPELLO PER UN NUOVO MODELLO INTEGRATO DI ACCOGLIENZA


LA PAURA DELLE CICLISTE AFGHANE: ADDI...
Sei ragazze cicliste afghane, supportate da Road to Equality, dopo giorni di estenuanti tentativi, sono riuscite a partire da Kabul e ad arrivare in Italia. «Pensavamo fossero tre, visto che […]
- 30-08-2021
- Ilaria Dioguardi

LA PAURA DELLE CICLISTE AFGHANE: ADDIO ALLA BICI E ALLA LIBERTÀ
LA PAURA DELLE CICLISTE AFGHANE: ADDIO ALLA BICI E ALLA LIBERTÀ

DISABILI. IL BILIARDO È PER TUTTI, E ...
«Grazie al biliardo ho riassaporato il gusto della competitività, ormai perduto a causa della mia malattia. Ho praticato anche altri sport, ma nessuno era mai diventato la mia principale attività», […]
- 27-08-2021
- Ilaria Dioguardi

DISABILI. IL BILIARDO È PER TUTTI, E FA BENE
DISABILI. IL BILIARDO È PER TUTTI, E FA BENE

A ROMA #IOSIAMO, LE STORIE DI VOLONTA...
Roma. Verrà presentato Lunedì 30 agosto il libro #IOSIAMO – storie di volontari che hanno cambiato l’Italia (prima, durante e dopo la pandemia). L’evento si terrà alle 19:30 CineVillage Parco […]
- 26-08-2021
- Redazione

A ROMA #IOSIAMO, LE STORIE DI VOLONTARI CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA
A ROMA #IOSIAMO, LE STORIE DI VOLONTARI CHE HANNO CAMBIATO L’ITALIA

SAIDA, IL PROGETTO CHE AIUTA LE DONNE...
Il diritto alla salute non è mai scontato per i migranti, a motivo di barriere linguistiche e burocratiche. Per facilitare e garantire il loro accesso alle cure sanitarie e ai […]
- 25-08-2021
- Laura Badaracchi

SAIDA, IL PROGETTO CHE AIUTA LE DONNE MIGRANTI AD ACCEDERE ALLE CURE
SAIDA, IL PROGETTO CHE AIUTA LE DONNE MIGRANTI AD ACCEDERE ALLE CURE

ADDIO A LESTER SALAMON, L’UOMO ...
«Perché abbiamo condiviso una comunità di intenti». Così ha espresso il suo dolore Renzo Razzano quando gli ho anticipato la notizia della morte di Lester Salamon. Ha ragione. Per quasi […]
- 25-08-2021
- Ksenija Fonovic

ADDIO A LESTER SALAMON, L’UOMO CHE MISURAVA IL VOLONTARIATO
ADDIO A LESTER SALAMON, L’UOMO CHE MISURAVA IL VOLONTARIATO

VITERBO. CON “SEMI LIBERI”...
Da qualche mese vi stiamo raccontando una serie di storie di volontari che hanno scelto di impegnare il loro tempo e le loro risorse ad aiutare chi vive in carcere, […]
- 23-08-2021
- Maurizio Ermisino

VITERBO. CON “SEMI LIBERI” IN CARCERE SI COLTIVANO LE PERSONE
VITERBO. CON “SEMI LIBERI” IN CARCERE SI COLTIVANO LE PERSONE

IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRC...
Il suo acronimo ci fa pensare al tasto che pigiamo per sbloccare un software del nostro pc, ma il suo significato supera di gran lunga gli ostacoli informatici. Stiamo parlando […]
- 10-08-2021
- Ermanno Giuca

IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRCOLARE SOLIDALE
IL FUTURO? È NELL’ECONOMIA CIRCOLARE SOLIDALE


2,2 milioni di sostegni a 2.500 perso...
ROMA – Ottocentosettantacinque domande accolte, che probabilmente con i dati di luglio diventeranno 920, 2,2 milioni di euro di aiuti e 2.500 persone raggiunte. E ancora 150 centri di ascolto delle parrocchie […]
- 03-08-2021
- Redazione

2,2 milioni di sostegni a 2.500 persone: un anno di “Alleanza per Roma”
2,2 milioni di sostegni a 2.500 persone: un anno di “Alleanza per Roma”

RIETI. Il PROGETTO SANT’ERASMO, CHE A...
«A volte il treno sbagliato può portarti nel posto giusto». È una frase di Paolo Coelho che identifica bene Sant’Erasmo – Accoglienza socio affettiva riabilitativa alternativa, il progetto che nasce […]
- 02-08-2021
- Maurizio Ermisino
