
IL SINDACO DI ROMA A CASTEL GIUBILEO:...
Roma, vista da questa porzione piccola e periferica della città, che è Castel Giubileo, non ci è sembrata mai tanto bella e piena di possibilità, come lo scorso venerdì, 17 […]
- 22-12-2021
- Francesca Amadori

IL SINDACO DI ROMA A CASTEL GIUBILEO: QUALCOSA PIÙ DI UN INCONTRO
IL SINDACO DI ROMA A CASTEL GIUBILEO: QUALCOSA PIÙ DI UN INCONTRO

COME È NATA SOLIDARIETI, PER LOTTARE ...
SolidaRieti nasce per caso tra i corridoi della Casa del Volontariato di Rieti di CSV Lazio che, dopo lo stop tra prima e seconda ondata Covid, tornano ad essere animati quotidianamente […]
- 20-12-2021
- Francesca Curini

COME È NATA SOLIDARIETI, PER LOTTARE CONTRO LA POVERTÀ
COME È NATA SOLIDARIETI, PER LOTTARE CONTRO LA POVERTÀ

AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA...
La Rete Cura (Comunità urbana di reciproco aiuto) è la nuova realtà di cittadini e associazioni di Anzio e Nettuno. Nata nell’autunno 2021 per ideare e realizzare iniziative e percorsi […]
- 06-12-2021
- Mirko Giustini

AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA CARICO DELLA COMUNITÀ
AD ANZIO E NETTUNO LA RETE CURA SI FA CARICO DELLA COMUNITÀ

ZEROCALCARE: I RAGIONAMENTI INTERESSA...
«È colpa mia de tutto, dalla crocifissione di Cristo al botto delle Torri Gemelle». Se ne esplode così, a un certo punto, Zero, il protagonista di Strappare lungo i bordi, […]
- 17-11-2021
- Maurizio Ermisino

ZEROCALCARE: I RAGIONAMENTI INTERESSANTI SONO SEMPRE QUELLI COLLETTIVI
ZEROCALCARE: I RAGIONAMENTI INTERESSANTI SONO SEMPRE QUELLI COLLETTIVI

I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STA...
«La situazione è ben più grave rispetto alle altre volte», esordisce Elena Mele, lavoratrice dell’Issr, Istituto Statale Sordi di Roma, la quale ci ha aiutato a comprendere meglio l’ultimo allarme […]
- 15-11-2021
- Lucia Aversano

I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STATALE PER SORDI IN MOBILITAZIONE PERMANENTE
I LAVORATORI DELL’ISTITUTO STATALE PER SORDI IN MOBILITAZIONE PERMANENTE

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I G...
Ieri, mercoledì 27 ottobre a partire dalle ore 10.30, studenti provenienti da 15 città italiane sono stati protagonisti dell’evento “La scrittura non va in esilio”, realizzato dal Centro Astalli, sede […]
- 28-10-2021
- Elena Federici

LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO
LA SCRITTURA NON VA IN ESILIO. SE I GIOVANI LA PRATICANO

I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE AT...
Realizzare laboratori di pedagogia pratica che, accanto alle scuole ufficiali, dessero più spazio alla vita di comunità, alle attività all’aperto e alla centralità dello studente. È partendo da questi principi […]
- 22-10-2021
- Ermanno Giuca

I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE
I CENTO ANNI DELL’EDUCAZIONE ATTIVA: UNA STORIA DA RACCONTARE


PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CUR...
Il 10 ottobre si terrà la Marcia della Pace Perugia Assisi (ne abbiamo parlato qui) Il richiamo a combattere l’indifferenza e a promuovere la partecipazione e la cittadinanza attiva riecheggia dal […]
- 08-10-2021
- Federica Carlini

PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA
PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA

VITERBO CON AMORE COMPIE VENT’A...
Si stanno chiudendo le celebrazioni per il ventesimo anniversario della fondazione di Viterbo con Amore, nata nel 2001 dalla coalizione di diversi enti della Tuscia. Oggi 8 ottobre, alle 17:30 […]
- 08-10-2021
- Mirko Giustini

VITERBO CON AMORE COMPIE VENT’ANNI E FA PROGETTI
VITERBO CON AMORE COMPIE VENT’ANNI E FA PROGETTI

“CURA” È IL NUOVO NOME DE...
Al centro della nuova edizione della Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità c’è il concetto di cura, intorno al quale si è soffermato in più occasioni anche il programma […]
- 07-10-2021
- Chiara Squadraroli
