

FOOD REDI SYSTEM: IL PROGETTO PER RID...
Food Redi System è un progetto che si propone di combattere lo spreco alimentare attraverso un’ampia rete di partner pubblici e privati e con un innovativo sistema di etichetta digitale. […]
- 25-06-2021
- Marco Dolfi

FOOD REDI SYSTEM: IL PROGETTO PER RIDURRE GLI SPRECHI ALIMENTARI
FOOD REDI SYSTEM: IL PROGETTO PER RIDURRE GLI SPRECHI ALIMENTARI

SERVE UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, P...
«L’inversione del corso delle cose è possibile. Essa ha un nome: Costituzione della Terra». È la frase che si legge nella home del sito costituenteterra.it, espressione di un progetto che […]
- 05-05-2021
- Redazione

SERVE UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, PER RIDARCI UN FUTURO
SERVE UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, PER RIDARCI UN FUTURO


VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI...
Se non è un tumore incurabile, dev’essere quanto meno considerata una metastasi molto pericolosa. Rifiuti interrati, sversamenti illegali, fusti tossici: è tutto nella Valle del Sacco, un’area che si trova […]
- 24-03-2021
- Giorgio Marota

VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE
VALLE DEL SACCO: ASSOCIAZIONI ED ENTI LOCALI INSIEME PER LA SALUTE

PER LA SALUTE DEI CITTADINI DELLA VAL...
Il territorio della Valle del Sacco e di quella delliri Liri, che va da Colleferro (in provincia di Roma) a Ceprano (in provincia di Frosinone, dove il Sacco confluisce nel […]
- 19-03-2021
- Redazione

PER LA SALUTE DEI CITTADINI DELLA VALLE DEL SACCO E DI QUELLA DEL LIRI
PER LA SALUTE DEI CITTADINI DELLA VALLE DEL SACCO E DI QUELLA DEL LIRI


ROMA. RINASCE IL PARCO TEVERE DELLA M...
Correva l’anno 2014, quando l’allora sindaco Marino tagliò il nastro che inaugurava il Parco Tevere della Magliana, la prima area verde messa a disposizione dei cittadini della zona. Il […]
- 15-01-2021
- Lucia Aversano

ROMA. RINASCE IL PARCO TEVERE DELLA MAGLIANA
ROMA. RINASCE IL PARCO TEVERE DELLA MAGLIANA


NOVA MUNDI, L’ASSOCIAZIONE CHE ...
Nova Mundi è un’associazione di volontariato, che opera soprattutto nei territori di Ciampino e dei Castelli Romani, e che sta vivendo tutte le difficoltà delle realtà associative appena nate, con […]
- 28-12-2020
- Ilaria Dioguardi

NOVA MUNDI, L’ASSOCIAZIONE CHE RICICLA E INSEGNA AD AMARE L’AMBIENTE
NOVA MUNDI, L’ASSOCIAZIONE CHE RICICLA E INSEGNA AD AMARE L’AMBIENTE

RIETI: CON IL PROGETTO DISAGRICOLA I ...
Il progetto DISagricola nasce da Il Guazzabuglio ODV, organizzazione di volontariato di Rieti, che si occupa di emergenza alimentare, povertà e disabilità. È un progetto innovativo, realizzato grazie a una […]
- 09-12-2020
- Maurizio Ermisino

RIETI: CON IL PROGETTO DISAGRICOLA I RAGAZZI CON AUTISMO RITROVANO LE PROPRIE CAPACITÀ
RIETI: CON IL PROGETTO DISAGRICOLA I RAGAZZI CON AUTISMO RITROVANO LE PROPRIE CAPACITÀ


COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA...
Esiste una correlazione tra collasso climatico, questione ambientale e crisi Covid 19? Questa la domanda a cui si è cercato di dare una risposta ragionata ed articolata nel corso del […]
- 23-11-2020
- Chiara Castri

COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA
COLLASSO CLIMATICO E COVID: CONTRO LA CRISI SERVE UNA GIUSTIZIA ECOLOGICA

RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA T...
Capita di leggere un libro tutto d’un fiato. In questo caso, avevo sbagliato. Ero andato troppo in fretta seguendo il flusso del pensiero di Giuseppe De Marzo. Avevo divorato il […]
- 19-10-2020
- Mario German De Luca

RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA TRAVOLTO?
RADICAL CHOC. PERCHÈ LA CRISI CI HA TRAVOLTO?


MENO RIFIUTI, CON I CENTRI DI PREPARA...
«Ci troviamo in un’epoca che impone al mondo intero, ma in particolare all’Italia e all’Europa, scelte radicalmente diverse da quelle compiute in passato: lontane dal modello produttivo tradizionale, dirette verso […]
