VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVI...
«Il protocollo c’è, ora il percorso va tracciato, costruendo una cultura della collaborazione», ha sintetizzato Giuseppe De Righi, segretario generale di ANCI Lazio, riferendosi al Protocollo d’intesa con CSV Lazio. […]
- 23-04-2021
- Paola Springhetti

VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
VERSO L’AMMINISTRAZIONE CONDIVISA. IL PROTOCOLLO ANCI/CSV LAZIO
L’ACCREDITAMENTO DI CSV LAZIO: ...
Dal 15 Aprile, CSV Lazio è formalmente accreditato come Centro di Servizio per il Volontariato per l’ambito territoriale della Regione Lazio e sarà iscritto nell’Elenco nazionale dei Centri di Servizio […]
- 20-04-2021
- Redazione

L’ACCREDITAMENTO DI CSV LAZIO: UN RICONOSCIMENTO AL PERCORSO FATTO
L’ACCREDITAMENTO DI CSV LAZIO: UN RICONOSCIMENTO AL PERCORSO FATTO
I VOLONTARI E IL TERZO SETTORE NEL LA...
SI intitola “I volontari e il terzo settore nel Lazio” il libro pubblicato da Csv Lazio, che segna, come ha spiegato il vicepresidente Renzo Razzano durante l’evento di presentazione, «l’avvio […]
- 17-04-2021
- Redazione

I VOLONTARI E IL TERZO SETTORE NEL LAZIO. IL RAPPORTO DEL CSV
I VOLONTARI E IL TERZO SETTORE NEL LAZIO. IL RAPPORTO DEL CSV
Roma, Ter, VolontariatiALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIP...
Quello che era un locale comunale chiuso ormai da anni – dopo il passaggio alla competenza del Municipio Roma I Centro e lavori di ristrutturazione – torna oggi ad avere […]
- 03-03-2021
- Chiara Castri

ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI
ALL’ESQUILINO C’È LA CASA DEL MUNICIPIO ROMA I: PER LE ASSOCIAZIONI E I CITTADINI
Roma, Società, VolontariatiCASTELLI: IL PROGETTO CASTLE, PER SOS...
L’individuazione tempestiva dei bisogni di cui sono portatori i cittadini di Paesi terzi può facilitare l’attivazione di risposte concrete da parte degli enti preposti evitando così forme di radicalizzazione del […]
- 23-02-2021
- Giuliana Cresce

CASTELLI: IL PROGETTO CASTLE, PER SOSTENERE I MIGRANTI
CASTELLI: IL PROGETTO CASTLE, PER SOSTENERE I MIGRANTI
SaluteVACCINARE I VOLONTARI PRIMA POSSIBILE...
Vaccinare prima possibile tutti i volontari, non solo quelli impegnati nel settore socio-sanitario d’urgenza, sulle ambulanze, a diretto contatto con i malati, ma anche chi è coinvolto in attività di […]
- 09-02-2021
- Clara Capponi

VACCINARE I VOLONTARI PRIMA POSSIBILE: LA PRESSIONE DELLE ASSOCIAZIONI
VACCINARE I VOLONTARI PRIMA POSSIBILE: LA PRESSIONE DELLE ASSOCIAZIONI

SocietàIL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
In un momento in cui tutto sembra essere necessariamente spostato al “dopo”, declinare il proprio tempo al futuro appare d’obbligo. C’è però un futuro che si realizza solo a patto […]
- 27-01-2021
- Francesca Amadori

IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
IL FUTURO DELLA SCUOLA È NEL TERRITORIO
LA RETE DEI CSV: PIÙ SERVIZI E PIÙ PA...
La nuova organizzazione territoriale della rete dei CSV (Centri di Servizio per il Volontariato) ha finalmente preso forma: l’Organismo nazionale di controllo (Onc) ha infatti concluso in questi giorni la […]
- 29-12-2020
- Redazione

LA RETE DEI CSV: PIÙ SERVIZI E PIÙ PARTECIPAZIONE SUL TERRITORIO
LA RETE DEI CSV: PIÙ SERVIZI E PIÙ PARTECIPAZIONE SUL TERRITORIO
Roma, SaluteLE ASSOCIAZIONI HANNO PORTATO TRA GLI...
“Bada alla tua salute… e a quella degli altri!”. È stato questo, in estrema sintesi, il messaggio al centro di un’ampia campagna di informazione messa in campo da un gruppo […]
- 03-12-2020
- Giuliana Cresce

LE ASSOCIAZIONI HANNO PORTATO TRA GLI IMMIGRATI LE ISTRUZIONI PER L’EMERGENZA
LE ASSOCIAZIONI HANNO PORTATO TRA GLI IMMIGRATI LE ISTRUZIONI PER L’EMERGENZA
Ter, VolontariatiIL CASO DEL CSV SARDEGNA SOLIDALE INT...
È di pochi giorni fa la notizia che l’ONC (l’Organismo Nazionale di Controllo) ha negato l’accreditamento al Centro di Servizio per il Volontariato Sardegna Solidale. Significa che, salvo pronunciamenti del […]
- 06-11-2020
- Redazione






