
TEATRO 7. QUANDO TEATRO E SOLIDARIETÀ...
Teatro 7 solidarietà nasce nel 1997, nell’ambito di un’associazione di volontariato per la prevenzione della delinquenza minorile. «Attraverso il teatro cercavamo di coinvolgere i ragazzi, per non farli stare in […]
- 11-01-2023
- Ilaria Dioguardi

TEATRO 7. QUANDO TEATRO E SOLIDARIETÀ SI UNISCONO
TEATRO 7. QUANDO TEATRO E SOLIDARIETÀ SI UNISCONO

ROMA. STATI D’INFANZIA, VIAGGIO...
«In Italia, su oltre 9 milioni di minori, un terzo vive in condizione di esclusione precoce. Un dato drammatico e in aumento cioè un Paese ricco, che fa pochi figli, […]
- 10-01-2023
- Laura Badaracchi

ROMA. STATI D’INFANZIA, VIAGGIO IN UN’ITALIA ANCORA TROPPO DISEGUALE
ROMA. STATI D’INFANZIA, VIAGGIO IN UN’ITALIA ANCORA TROPPO DISEGUALE

CLOSE: AMICIZIA E RICERCA DELL’...
Léo e Rémy, due ragazzini, giocano e corrono felici, liberi, spensierati, tra i prati in fiore. Sono ancora in grado di giocare con l’immaginazione, di sentirsi come soldati, o guerrieri. […]
- 09-01-2023
- Maurizio Ermisino

CLOSE: AMICIZIA E RICERCA DELL’IDENTITÀ A 13 ANNI
CLOSE: AMICIZIA E RICERCA DELL’IDENTITÀ A 13 ANNI

MIGRAZIONI. LA GUERRA IN UCRAINA CAMB...
Le parole sono importanti, diceva in un film Nanni Moretti. E le parole sono importanti – lo abbiamo imparato costantemente negli ultimi anni – quando si parla di un tema […]
- 19-12-2022
- Maurizio Ermisino

MIGRAZIONI. LA GUERRA IN UCRAINA CAMBIA LA NARRAZIONE
MIGRAZIONI. LA GUERRA IN UCRAINA CAMBIA LA NARRAZIONE

MIGRANTI, QUALE DESTINO PER LE VITTIM...
I tg e i quotidiani rilanciano da anni le immagini di naufragi e morti in mare. Dopo il piccolo Aylan supino sulla spiaggia con la sua maglietta rossa, tante, troppe […]
- 15-12-2022
- Laura Badaracchi

MIGRANTI, QUALE DESTINO PER LE VITTIME DELLA FRONTIERA?
MIGRANTI, QUALE DESTINO PER LE VITTIME DELLA FRONTIERA?

PINOCCHIO. DISOBBEDIENZA E COSCIENZA ...
Da piccolo, ero uno di qui bambini a cui Pinocchio non è mai davvero piaciuto. Avevo letto il libro di Carlo Collodi, senza trovarlo particolarmente avvincente. Avevo anche un pupazzetto […]
- 09-12-2022
- Maurizio Ermisino

PINOCCHIO. DISOBBEDIENZA E COSCIENZA DI SÈ PER DIVENTARE UMANI
PINOCCHIO. DISOBBEDIENZA E COSCIENZA DI SÈ PER DIVENTARE UMANI

IL MONDO DI LEO: SUPERARE LE BARRIERE...
I cartoni animati rendono i bambini felici. È un aspetto scientifico, provato. E questa è la cosa da fissare bene in mente prima di tutto, quando guarderete Il Mondo di […]
- 28-11-2022
- Maurizio Ermisino

IL MONDO DI LEO: SUPERARE LE BARRIERE CON UN CARTONE ANIMATO
IL MONDO DI LEO: SUPERARE LE BARRIERE CON UN CARTONE ANIMATO

ROMA, ALLO SPIN TIME SI SPERIMENTA IL...
È la prima ricerca in Italia, se non in Europa, su un’occupazione abitativa, quella condotta all’interno dello stabile di 10 piani occupato a Roma in via Santa Croce in Gerusalemme […]
- 23-11-2022
- Laura Badaracchi

ROMA, ALLO SPIN TIME SI SPERIMENTA IL WELFARE DI COMUNITÀ
ROMA, ALLO SPIN TIME SI SPERIMENTA IL WELFARE DI COMUNITÀ

ROMA, ANOTHER WORLD. A VIGNE NUOVE C...
Metti un tocco di colore dove c’è soltanto cemento, aggiungi un po’ di favola che apre prospettive di futuro e poi immagina di poter addirittura giocare con i supereroi; quelli […]
- 22-11-2022
- Giorgio Marota

ROMA, ANOTHER WORLD. A VIGNE NUOVE CON L’ARTE SI IMMAGINA IL FUTURO
ROMA, ANOTHER WORLD. A VIGNE NUOVE CON L’ARTE SI IMMAGINA IL FUTURO

L’OMBRA DI CARAVAGGIO: TRA GLI ULTIMI...
Le prostitute diventavano Madonne. E gli ultimi diventavano santi, e avevano il loro riscatto. È quello che accedeva nell’arte di Michelangelo Merisi da Caravaggio. Ce lo racconta, benissimo, L’ombra di […]
- 02-11-2022
- Maurizio Ermisino
