
RIETI. NEL CIRCOMAGICO SI INCONTRANO ...
La vita fa il suo giro, e a un certo punto il cerchio si chiude. E gli anziani finiscono per diventare un po’ come bambini. Quante volte abbiamo guardato con […]
- 18-03-2022
- Maurizio Ermisino

RIETI. NEL CIRCOMAGICO SI INCONTRANO ANZIANI E GIOVANI DISABILI
RIETI. NEL CIRCOMAGICO SI INCONTRANO ANZIANI E GIOVANI DISABILI

LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI,...
ROMA. Che cosa vuol dire oggi essere Autism Friendly? Vuol dire essere un luogo dove un ragazzo nello spettro dell’autismo possa sentirsi a proprio agio, accolto, compreso, dove possa svolgere […]
- 15-03-2022
- Maurizio Ermisino

LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO
LAZIO AUTISM FRIENDLY: LUOGHI, SPAZI, PERCORSI PER I RAGAZZI CON AUTISMO

DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104...
Sono passati trent’anni dall’entrata in vigore della Legge 104/1992, la prima legge quadro in cui le persone con disabilità divennero protagoniste del loro agire, anche politico. Quali i mutamenti che […]
- 23-02-2022
- Maria Elena Iacovone

DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104/1992, C’È ANCORA DA LAVORARE SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA
DISABILITÀ. A 30 ANNI DALLA LEGGE 104/1992, C’È ANCORA DA LAVORARE SULL’INTEGRAZIONE SCOLASTICA

RIETI. CON SUPERABILITÀ ODV, PER VIVE...
di Serena e Giorgia Brandi ______________________ RIETI. SuperAbilità ODV, associazione nata nel Marzo 2010 da un gruppo di familiari di persone diversamente abili, ha da sempre lo scopo di tutelare […]
- 15-02-2022
- Redazione

RIETI. CON SUPERABILITÀ ODV, PER VIVERE A PIENO LA PROPRIA VITA
RIETI. CON SUPERABILITÀ ODV, PER VIVERE A PIENO LA PROPRIA VITA

DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABI...
I giovani disabili adulti in età post scuola dell’obbligo diventano dei veri e propri fantasmi per la società. Sembra che, finita la scuola, i loro problemi non esistano più, che […]
- 07-02-2022
- Maurizio Ermisino

DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABILI ADULTI NON SIANO FANTASMI
DISABILITÀ RIETI ODV, PERCHÈ I DISABILI ADULTI NON SIANO FANTASMI

A RIETI C’È L’ALBERO DELL...
L’associazione reatina L’Albero delle Farfalle nasce nel 2010, dopo il terremoto di L’Aquila, sulla scia della drammatica notte che devastò il territorio abruzzese. «Venni sollecitato ed incoraggiato a dare vita […]
- 17-01-2022
- Pier Luca Aguzzi

A RIETI C’È L’ALBERO DELLE FARFALLE PER I RAGAZZI CON DISABILITÀ
A RIETI C’È L’ALBERO DELLE FARFALLE PER I RAGAZZI CON DISABILITÀ

ANCHE IL SENATO HA APPROVATO LA LEGGE...
Sono contente le associazioni e gli enti che si occupano di disabilità, perché il 20 dicembre anche il Senato ha approvato la Legge Delega sulla Disabilità (qui la scheda), che […]
- 21-12-2021
- Redazione

ANCHE IL SENATO HA APPROVATO LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITÀ
ANCHE IL SENATO HA APPROVATO LA LEGGE DELEGA SULLA DISABILITÀ

ROMA. UN GIARDINO INVISIBILE, PER CHI...
L’acqua di una fontana che scorre, il fruscio del vento tra le canne di bambù, la sabbia da calpestare a piedi nudi, il profumo della lavanda e della salvia, il […]
- 16-12-2021
- Laura Badaracchi

ROMA. UN GIARDINO INVISIBILE, PER CHI NON VEDE E PER CHI VEDE
ROMA. UN GIARDINO INVISIBILE, PER CHI NON VEDE E PER CHI VEDE

I VOLONTARI AISM: AL SERVIZIO DEGLI A...
Non si sono mai fermati, i volontari AISM, neppure con la pandemia, nel loro instancabile voler fare per gli altri: persone con Sclerosi Multipla, giovani e non, che vogliono che […]
- 03-12-2021
- Ilaria Dioguardi

I VOLONTARI AISM: AL SERVIZIO DEGLI ALTRI CON IL SORRISO
I VOLONTARI AISM: AL SERVIZIO DEGLI ALTRI CON IL SORRISO

GLI INVALIDI PARZIALI POTRANNO LAVORA...
Nella serata di ieri in Commissione al Senato è stato approvato l’emendamento al Dl fiscale che ha rispristinato l’assegno di invalidità per gli invalidi parziali che prestano attività lavorativa. «Correggiamo […]
- 01-12-2021
- Redazione
