
ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL M...
«Sto pensando di la scuola perché non reggo più il peso di essere continuamente valutata». «Sto pensando di lasciare la scuola perché c’è troppo rumore, ho troppe cose nella testa, […]
- 28-07-2022
- Maurizio Ermisino

ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…
ADOLESCENTI E HIKIKOMORI. LASCIO IL MONDO FUORI PERCHÈ…

SERVIZIO CIVILE: PERCHÈ COSÌ TANTE RI...
Decidono di fare il servizio civile, presentano domanda ma sono assenti ai colloqui di selezione dei candidati: come mai? Le principali reti di servizio civile nazionale – Arci Servizio Civile […]
- 26-07-2022
- Laura Badaracchi

SERVIZIO CIVILE: PERCHÈ COSÌ TANTE RINUNCE?
SERVIZIO CIVILE: PERCHÈ COSÌ TANTE RINUNCE?

RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È...
L’obbligo scolastico dai 6 ai 16 anni è un diritto/dovere di tutti i minori, inclusi quelli stranieri. Lo prevede l’art. 34 della nostra Costituzione e l’art. 28 della Convenzione Onu […]
- 25-07-2022
- Ermanno Giuca

RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È UN DIRITTO. DI TUTTI
RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È UN DIRITTO. DI TUTTI

LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAF...
«Le mafie temono più la scuola che la giustizia». Lo diceva Antonino Caponnetto, padre del pool antimafia. Così, nel trentesimo anno delle stragi di mafia, Libero Cinema dedica il suo […]
- 14-07-2022
- Maurizio Ermisino

LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAFIE TEMONO PIÙ LA SCUOLA CHE LA GIUSTIZIA
LIBERO CINEMA IN LIBERA TERRA. LE MAFIE TEMONO PIÙ LA SCUOLA CHE LA GIUSTIZIA

W GLI HATERS. UN LIBRO PER DISINNESCA...
«Magari fai uno di quei bei frontali dove resti per ore agonizzante… per poi spirare». «Magari te svegli freddo». «Ti auguro ogni male. E sono serio». «Fai più schifo della […]
- 12-07-2022
- Giorgio Marota

W GLI HATERS. UN LIBRO PER DISINNESCARE L’ODIO SERIALE
W GLI HATERS. UN LIBRO PER DISINNESCARE L’ODIO SERIALE

SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CON...
Il Forum Permanente sulla Sessualità delle persone con disabilità o con disagio mentale ha organizzato un corso, sostenuto da CSV Lazio, che si è tenuto nel mese di giugno, rivolto […]
- 11-07-2022
- Ilaria Dioguardi

SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CONTRO PREGIUDIZI E TABÙ
SESSUALITÀ E DISABILITÀ. UN CORSO CONTRO PREGIUDIZI E TABÙ

POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA ...
Nel pomeriggio di un 4 luglio romano particolarmente segnato da incendi e disagi climatici, a Piazza Sempione, sede storica del Municipio Roma 3, si è compiuto un cambio di rotta […]
- 06-07-2022
- Eleonora di Maggio e Sarah Parisi

POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA 3 FIRMA IL PATTO DI TERRITORIO
POVERTÀ EDUCATIVA: IL MUNICIPIO ROMA 3 FIRMA IL PATTO DI TERRITORIO

POVERTÀ EDUCATIVA. LA RETE ROMA SUD O...
Musica, cultura ed educazione, unici antidoti alla violenza, alla divisione e al razzismo. Giunta alla ventinovesima edizione, si è svolta all’interno del plesso scolastico Principe di Piemonte la Festa della […]
- 30-06-2022
- Ermanno Giuca

POVERTÀ EDUCATIVA. LA RETE ROMA SUD OVEST VERSO IL PATTO DI TERRITORIO
POVERTÀ EDUCATIVA. LA RETE ROMA SUD OVEST VERSO IL PATTO DI TERRITORIO

SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL ...
Si è da poco concluso l’anno di Servizio Civile Universale delle ragazze e dei ragazzi dell’area del Sud pontino e noi di Reti Solidali abbiamo voluto incontrare due ragazze volontarie. […]
- 29-06-2022
- Giacomo Salipante

SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE
SUD PONTINO. FEDERICA E LUCREZIA: IL NOSTRO ANNO DI SERVIZIO CIVILE

CINEMA A SCUOLA: SI DEVE SEMPRE SCOMM...
Un film, un vero film, in seconda elementare, è possibile. Si chiama Gli avventurieri maestosi, è un corto di 12 minuti e lo hanno realizzato gli alunni della II B […]
- 28-06-2022
- Maurizio Ermisino
