Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiPNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOC...
Pnrr e infrastrutture di welfare: società civile e amministrazione condivisa è il tema dell’incontro tenuto nel pomeriggio del 22 febbraio presso la sede regionale di CSV Lazio e promosso da […]
- 26-02-2024
- Laura Badaracchi

PNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOCIETÀ CIVILE E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
PNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOCIETÀ CIVILE E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiGUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO...
Mentre continui teatri di guerra si aprono nel continente africano e popolazioni intere vivono sfollate e sotto violenza come in Siria, assistiamo sgomenti alla devastazione dell’esercito israeliano nelle terre martoriate […]
- 23-02-2024
- Claudio Tosi

GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiDISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ...
Entusiasmo, un pizzico di audacia, la volontà di abbattere altre barriere. E poi? «L’interesse a creare un forte dibattito all’interno della società per scardinare alcuni forti pregiudizi sul porno». Carmelo […]
- 22-02-2024
- Giorgio Marota

DISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ALL’AZIONE!
DISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ALL’AZIONE!
Da non perdere, Roma, ScenariAMMINISTRAZIONE CONDIVISA A ROMA. A C...
Si fa un gran parlare di amministrazione condivisa tra Pubbliche Amministrazioni (PA) ed Enti di Terzo Settore (ETS), ma l’impressione è che le procedure amministrative che avviano questi processi non […]
- 21-02-2024
- Mario German De Luca

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA A ROMA. A CHE PUNTO SIAMO?
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA A ROMA. A CHE PUNTO SIAMO?
Da non perdere, Scenari, VolontariatiVOLONTARIATO DI COMPETENZA: FA BENE A...
Con volontariato di competenza intendiamo tutte quelle forme di impegno solidaristico attraverso le quali i dipendenti delle aziende mettono le proprie capacità professionali al servizio delle comunità, principalmente durante l’orario […]
- 19-02-2024
- Maurizio Ermisino

VOLONTARIATO DI COMPETENZA: FA BENE A TERZO SETTORE, LAVORATORI, AZIENDE
VOLONTARIATO DI COMPETENZA: FA BENE A TERZO SETTORE, LAVORATORI, AZIENDE
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE...
Hanno una casa in affitto e in molti casi anche di proprietà, un lavoro dipendente e figli, spesso sono pensionati: è l’identikit delle famiglie che chiedono aiuto perché sovraindebitate o […]
- 15-02-2024
- Laura Badaracchi

SOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE SI PUÒ
SOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE SI PUÒ
Da non perdere, Giovani, Società#chiamalaVIOLENZA: RELAZIONI TRA ADOL...
L’amore non è tutto rose e fiori, e vale la pena ricordarlo proprio nel giorno di San Valentino. Anzi, quando assume i connotati di rapporti tossici violenti, non è neppure […]
- 14-02-2024
- Giorgio Marota

#chiamalaVIOLENZA: RELAZIONI TRA ADOLESCENTI E VIOLENZA DI GENERE
#chiamalaVIOLENZA: RELAZIONI TRA ADOLESCENTI E VIOLENZA DI GENERE
Cultura, Da non perdere, Salute, SocietàMR. EVIDENCE: IL DISAGIO MENTALE IN U...
«Guardare qualcun altro che soffre o soffrire in prima persona coinvolge il medesimo apparato neurale”. «Questa è la base fisiologica del concetto di empatia». È un dialogo, uno dei tanti […]
- 13-02-2024
- Maurizio Ermisino

MR. EVIDENCE: IL DISAGIO MENTALE IN UNA GRAPHIC NOVEL
MR. EVIDENCE: IL DISAGIO MENTALE IN UNA GRAPHIC NOVEL
Cultura, Da non perdere, Roma, SocietàA NORD DI LAMPEDUSA. IL 14 FEBBRAIO L...
Verrà presentato il 14 febbraio a Roma alle ore 15, nella Nuova Aula dei Gruppi a Palazzo Montecitorio, il film-documentario A nord di Lampedusa di Davide Demichelis e Alessandro Rocca. La […]
- 12-02-2024
- Laura Badaracchi

A NORD DI LAMPEDUSA. IL 14 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE A ROMA
A NORD DI LAMPEDUSA. IL 14 FEBBRAIO LA PRESENTAZIONE A ROMA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiWONDERWALL: A ROMA UN ATLANTE URBANO ...
Un progetto che punta a delineare un vero e proprio “atlante urbano delle meraviglie”. È WonderWall – Il Muro delle Meraviglie da Handicap Noi e gli Altri. Il primo evento […]
- 09-02-2024
- Ilaria Dioguardi






