
PNRR INCLUSIONE E COESIONE: IL RUOLO ...
Il Piano Nazionale Ripresa e Resilienza (PNRR) comincia ad avviare le sue attività anche sui temi dell’Inclusione e coesione (Misura 5). Il Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali ha […]
- 26-04-2022
- Mario German De Luca

PNRR INCLUSIONE E COESIONE: IL RUOLO DEL TERZO SETTORE E LA COLLABORAZIONE CON GLI ENTI LOCALI
PNRR INCLUSIONE E COESIONE: IL RUOLO DEL TERZO SETTORE E LA COLLABORAZIONE CON GLI ENTI LOCALI

ROMA, VERSO UNA NUOVA DELIBERA PER UN...
Nei giorni scorsi una rappresentanza di oltre 70 organizzazioni tra associazioni, cooperative sociali, comitati, centri sociali e gruppi territoriali ha presentato, nel corso di una conferenza stampa in piazza del […]
- 15-04-2022
- Chiara Castri

ROMA, VERSO UNA NUOVA DELIBERA PER UN USO SOCIALE DEL PATRIMONIO PUBBLICO
ROMA, VERSO UNA NUOVA DELIBERA PER UN USO SOCIALE DEL PATRIMONIO PUBBLICO

MIGRANTI, CENTRO ASTALLI: IL PAESE NO...
Gli effetti a lungo termine dei decreti sicurezza, la pandemia e la distrazione dei media. Tre elementi che non consentono al Paese di andare oltre la logica dell’emergenza quando si […]
- 14-04-2022
- Giorgio Marota

MIGRANTI, CENTRO ASTALLI: IL PAESE NON RIESCE AD USCIRE DALLA LOGICA DELL’EMERGENZA
MIGRANTI, CENTRO ASTALLI: IL PAESE NON RIESCE AD USCIRE DALLA LOGICA DELL’EMERGENZA

PNRR INCLUSIONE E COESIONE: UN’...
È utile padroneggiare anche le cose che appaiono difficili, o presentate come difficili, per potere incidere nelle decisioni e nelle scelte importanti per i nostri territori. Il Piano Nazionale Ripresa […]
- 08-04-2022
- Mario German De Luca

PNRR INCLUSIONE E COESIONE: UN’OCCASIONE CONCRETA PER CO-PROGETTARE
PNRR INCLUSIONE E COESIONE: UN’OCCASIONE CONCRETA PER CO-PROGETTARE

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA S...
Lo scorso febbraio si sono tenuti tre incontri in videoconferenza su Amministrazione Condivisa, Coprogrammazione e Coprogettazione a cura della casa del Volontariato di Viterbo di CSV Lazio e LAB TEU. […]
- 28-03-2022
- Nicoletta Di Luigi

AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA SFIDA DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE
AMMINISTRAZIONE CONDIVISA: LA NUOVA SFIDA DEGLI ENTI DEL TERZO SETTORE

UCRAINA. IL FUTURO RICORDERÀ I MORTI ...
La voce di un giovane in servizio civile, Giovanni Esperti, interessante contributo al dibattito sulla guerra in Ucraina. ____ Il 24 febbraio 2022, poche ore dopo l’inizio dell’invasione russa dell’Ucraina, […]
- 27-03-2022
- Redazione

UCRAINA. IL FUTURO RICORDERÀ I MORTI E LE ARMI DI OGGI
UCRAINA. IL FUTURO RICORDERÀ I MORTI E LE ARMI DI OGGI


CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA, PER ABOL...
Roma. Tra le immagini da portarsi a casa dalla manifestazione per la pace “Cessate il fuoco. Per un’Europa di pace”, che si è svolta ieri, sabato 5 marzo, c’è quella […]
- 06-03-2022
- Paola Springhetti

CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA, PER ABOLIRE TUTTE LE GUERRE
CONTRO LA GUERRA IN UCRAINA, PER ABOLIRE TUTTE LE GUERRE

FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA...
Nel processo d’integrazione che coinvolge i migranti, la conoscenza della lingua è un aspetto cruciale. Il Centro Astalli è da sempre portavoce della necessità di garantire l’insegnamento della lingua a […]
- 09-02-2022
- Lucia Aversano

FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA. QUANTE COSE È LA LINGUA
FRONTIERA E ORIZZONTE. MADRE E FIGLIA. QUANTE COSE È LA LINGUA

CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTI...
Nel 1981 in via degli Astalli a Roma, veniva inaugurato il primo centro di accoglienza dei rifugiati guidato dai Gesuiti. Ogni anno questa sede presta servizio a più di 11.000 […]
- 28-12-2021
- Ermanno Giuca

CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTIME DEL SISTEMA
CENTRO ASTALLI: I MIGRANTI SONO VITTIME DEL SISTEMA


LE POVERTÀ IN ITALIA SONO TANTE. LE P...
In Italia, nel 2020, oltre 2 milioni di famiglie sono risultate in condizioni di povertà assoluta, con un peggioramento per i nuclei monoparentali e le coppie con uno o due […]
- 17-12-2021
- Ermanno Giuca
