Cultura, Da non perdere, Mondo, SocietàMIGRAZIONI. LA GUERRA IN UCRAINA CAMB...
Le parole sono importanti, diceva in un film Nanni Moretti. E le parole sono importanti – lo abbiamo imparato costantemente negli ultimi anni – quando si parla di un tema […]
- 19-12-2022
- Maurizio Ermisino

MIGRAZIONI. LA GUERRA IN UCRAINA CAMBIA LA NARRAZIONE
MIGRAZIONI. LA GUERRA IN UCRAINA CAMBIA LA NARRAZIONE
Da non perdere, Roma, VolontariatiVELLETRI. CON LA RETE DI TUTTI IL PRE...
Articolo a cura de La Rete di Tutti In occasione della giornata mondiale del volontariato, celebrata il 5 dicembre di ogni anno, come previsto dalla risoluzione 40/212 dell’Assemblea generale delle […]
- 16-12-2022
- Redazione

VELLETRI. CON LA RETE DI TUTTI IL PREMIO “RICONOSCERE IL VOLONTARIATO”
VELLETRI. CON LA RETE DI TUTTI IL PREMIO “RICONOSCERE IL VOLONTARIATO”

Da non perdere, Giovani, ScenariPOVERTÀ EDUCATIVA: A CHE PUNTO È IL P...
Sono 19,44 miliardi di euro le risorse che il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza) mobilita in tema di istruzione, infanzia e adolescenza, a cui si aggiungono altri interventi […]
- 16-12-2022
- Ermanno Giuca

POVERTÀ EDUCATIVA: A CHE PUNTO È IL PNRR?
POVERTÀ EDUCATIVA: A CHE PUNTO È IL PNRR?
Da non perdere, Giovani, VolontariatiCOMUNITÀ SOLIDALI. A BRACCIANO SI REA...
Il progetto Desiderio di vita indipendente, che si è svolto a Bracciano nel 2022 lascerà indubbiamente un’impronta nell’immagine collettiva di come sia possibile realizzare l’inclusione con l’abbraccio corale della collettività. Il […]
- 15-12-2022
- Letizia Bernardi Cavalieri

COMUNITÀ SOLIDALI. A BRACCIANO SI REALIZZA IL DESIDERIO DI VITA INDIPENDENTE
COMUNITÀ SOLIDALI. A BRACCIANO SI REALIZZA IL DESIDERIO DI VITA INDIPENDENTE
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiPOVERTÀ, SANT’EGIDIO: LA POLITI...
Duecentottanta pagine che raccolgono le risposte ai bisogni dei poveri di Roma e di altre grandi città italiane. È arrivata alla trentatreesima edizione la guida DOVE Mangiare, dormire, lavarsi, un […]
- 14-12-2022
- Ermanno Giuca

POVERTÀ, SANT’EGIDIO: LA POLITICA INTERVENGA CON MISURE CONCRETE
POVERTÀ, SANT’EGIDIO: LA POLITICA INTERVENGA CON MISURE CONCRETE
Da non perdere, Salute, SportENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: UN IMPAT...
“Finanziamenti pubblici: chi lucra sullo sport”. Titolava così, il 16 novembre, il Corriere della Sera, che tramite un’inchiesta ha messo in evidenza i benefici fiscali dei quali godono i 15 […]
- 12-12-2022
- Giorgio Marota

ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: UN IMPATTO DI CAMBIAMENTO SOCIO-CULTURALE
ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA: UN IMPATTO DI CAMBIAMENTO SOCIO-CULTURALE
Cultura, Da non perderePINOCCHIO. DISOBBEDIENZA E COSCIENZA ...
Da piccolo, ero uno di qui bambini a cui Pinocchio non è mai davvero piaciuto. Avevo letto il libro di Carlo Collodi, senza trovarlo particolarmente avvincente. Avevo anche un pupazzetto […]
- 09-12-2022
- Maurizio Ermisino

PINOCCHIO. DISOBBEDIENZA E COSCIENZA DI SÈ PER DIVENTARE UMANI
PINOCCHIO. DISOBBEDIENZA E COSCIENZA DI SÈ PER DIVENTARE UMANI
Da non perdere, Giovani, VolontariatiGAETA. UNA GIORNATA PER L’OBIEZIONE D...
«Il militarismo è l’obbligo dell’impiego universale della violenza come mezzo ai fini dello Stato. […] La violenza appare in una funzione affatto diversa che nel suo semplice impiego a fini […]
- 07-12-2022
- Francesco Petrella

GAETA. UNA GIORNATA PER L’OBIEZIONE DI COSCIENZA
GAETA. UNA GIORNATA PER L’OBIEZIONE DI COSCIENZA

Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, SocietàGLI ITALIANI E L’ENERGIA. CR...
Gli italiani hanno un problema con l’energia. Non soltanto nel momento in cui pagano le bollette: pure quando immaginano il cambiamento. Piccoli passi si fanno – e in modo continuo, […]
- 07-12-2022
- Giorgio Marota

GLI ITALIANI E L’ENERGIA. C’È PREOCCUPAZIONE, PER IL 55% BISOGNA ACCELERARE VERSO LE RINNOVABILI
GLI ITALIANI E L’ENERGIA. C’È PREOCCUPAZIONE, PER IL 55% BISOGNA ACCELERARE VERSO LE RINNOVABILI
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiARCI COMPIE 65 ANNI. SUPERARE OGNI OS...
Domenica 4 dicembre si è concluso a Roma il 28mo Congresso Arci, evento nazionale che ha visto la partecipato di 454 delegate e delegati da tutte le regioni italiane a […]
- 06-12-2022
- Ermanno Giuca






