Giovani, Rieti, VolontariatiRIETI. CONTRO LO SPOPOLAMENTO DEI BOR...
Intreccio, un nome che evoca la rete sociale, quella che alcuni giovani del reatino vogliono recuperare, per guardare al futuro con uno sguardo differente, senza lasciarsi trasportare dal mare magnum […]
- 28-02-2024
- Pier Luca Aguzzi

RIETI. CONTRO LO SPOPOLAMENTO DEI BORGHI UN INTRECCIO DI GENERAZIONI
RIETI. CONTRO LO SPOPOLAMENTO DEI BORGHI UN INTRECCIO DI GENERAZIONI
Cultura, Da non perdere, Roma, Salute, Società, VolontariatiTHINK POETIC: ALBERTO PAOLINI, NELLO ...
Abbandono. È questa la prima parola che Alberto Paolini, 42 anni in manicomio, ha tirato fuori dalla sua anima, e ha messo su carta, una volta capito che la poesia […]
- 28-02-2024
- Maurizio Ermisino

THINK POETIC: ALBERTO PAOLINI, NELLO SCRIVERE LUI VIVE
THINK POETIC: ALBERTO PAOLINI, NELLO SCRIVERE LUI VIVE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, VolontariatiWE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EM...
Partirà il primo Marzo, e andrà avanti per i prossimi tre anni, We – Z, il progetto vincitore del primo bando europeo EUI-Innovative Actions, elaborato dal Dipartimento di Architettura di […]
- 27-02-2024
- Lucia Aversano

WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EMOTIVO DEL TERZO MUNICIPIO
WE-Z: UN PROGETTO PER IL BENESSERE EMOTIVO DEL TERZO MUNICIPIO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiDECRETO CAIVANO, ANTIGONE: UN ATTACCO...
Si intitola Prospettive minori il settimo Rapporto sulla giustizia minorile in Italia presentato il 20 febbraio da Antigone presso il Roma Scout Center. Un luogo simbolico, spiegano i curatori del […]
- 26-02-2024
- Laura Badaracchi

DECRETO CAIVANO, ANTIGONE: UN ATTACCO FRONTALE ALLA GIUSTIZIA MINORILE
DECRETO CAIVANO, ANTIGONE: UN ATTACCO FRONTALE ALLA GIUSTIZIA MINORILE
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiPNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOC...
Pnrr e infrastrutture di welfare: società civile e amministrazione condivisa è il tema dell’incontro tenuto nel pomeriggio del 22 febbraio presso la sede regionale di CSV Lazio e promosso da […]
- 26-02-2024
- Laura Badaracchi

PNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOCIETÀ CIVILE E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
PNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOCIETÀ CIVILE E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
Da non perdere, Giovani, Mondo, Società, VolontariatiGUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO...
Mentre continui teatri di guerra si aprono nel continente africano e popolazioni intere vivono sfollate e sotto violenza come in Siria, assistiamo sgomenti alla devastazione dell’esercito israeliano nelle terre martoriate […]
- 23-02-2024
- Claudio Tosi

GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
GUERRA RUSSO UCRAINA. UN ANNIVERSARIO DI SANGUE CHE CI SPINGE ALLA PACE
Da non perdere, Giovani, Salute, Società, VolontariatiDISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ...
Entusiasmo, un pizzico di audacia, la volontà di abbattere altre barriere. E poi? «L’interesse a creare un forte dibattito all’interno della società per scardinare alcuni forti pregiudizi sul porno». Carmelo […]
- 22-02-2024
- Giorgio Marota

DISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ALL’AZIONE!
DISABILITY HARD XXX. ADESSO SI PASSA ALL’AZIONE!
Roma, VolontariatiASSOCIAZIONE RICONOSCERE. DIECI ANNI ...
L’aperitivo/evento 10 anni per la salute mentale organizzato dall’associazione Riconoscere, organizzazione di volontariato di Roma attiva sul tema della salute mentale, si svolgerà sabato 24 febbraio dalle 18,30 presso lo […]
- 20-02-2024
- Ilaria Dioguardi

ASSOCIAZIONE RICONOSCERE. DIECI ANNI PER LA SALUTE MENTALE
ASSOCIAZIONE RICONOSCERE. DIECI ANNI PER LA SALUTE MENTALE
Da non perdere, Scenari, VolontariatiVOLONTARIATO DI COMPETENZA: FA BENE A...
Con volontariato di competenza intendiamo tutte quelle forme di impegno solidaristico attraverso le quali i dipendenti delle aziende mettono le proprie capacità professionali al servizio delle comunità, principalmente durante l’orario […]
- 19-02-2024
- Maurizio Ermisino

VOLONTARIATO DI COMPETENZA: FA BENE A TERZO SETTORE, LAVORATORI, AZIENDE
VOLONTARIATO DI COMPETENZA: FA BENE A TERZO SETTORE, LAVORATORI, AZIENDE
Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiSOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE...
Hanno una casa in affitto e in molti casi anche di proprietà, un lavoro dipendente e figli, spesso sono pensionati: è l’identikit delle famiglie che chiedono aiuto perché sovraindebitate o […]
- 15-02-2024
- Laura Badaracchi






