
SENZA DIMORA A TERMINI: LE CONTRADDIZ...
Questa riflessione di Alessandro Radicchi sulla questione dei senza dimora a Termini è tratta da Redattore Sociale. Radicchi è fondatore del Centro polivalente per persone senza dimora Binario 95 __________________________ Sono […]
- 22-02-2022
- Redazione

SENZA DIMORA A TERMINI: LE CONTRADDIZIONI DI UNA BATTAGLIA
SENZA DIMORA A TERMINI: LE CONTRADDIZIONI DI UNA BATTAGLIA

FAMIGLIA. A CHI SPETTA E COME OTTENER...
Care mamme e papà, dite addio ai premi nascita, assegni familiari e detrazioni fiscali per i minorenni. Dal primo marzo entra in vigore a tutti gli effetti l’Assegno unico e […]
- 21-02-2022
- Mirko Giustini

FAMIGLIA. A CHI SPETTA E COME OTTENERE L’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE
FAMIGLIA. A CHI SPETTA E COME OTTENERE L’ASSEGNO UNICO E UNIVERSALE

CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
Non Basta Un Sorriso, come dice il nome dell’associazione di promozione sociale che da dieci anni opera nella Repubblica Democratica del Congo, all’estrema periferia di Kinshasa. Non basta, perché la […]
- 18-02-2022
- Maurizio Ermisino

CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO
CONGO: A LUCA NON BASTA UN SORRISO

IL SERVIZIO CIVILE NEL SUD PONTINO: U...
Formia. È stato spostato al 9 marzo 2.022 il termine ultimo per inoltrare la propria candidatura a fare servizio civile. Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare […]
- 17-02-2022
- Giacomo Salipante

IL SERVIZIO CIVILE NEL SUD PONTINO: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA
IL SERVIZIO CIVILE NEL SUD PONTINO: UN’OPPORTUNITÀ DI CRESCITA

CARCERE. UNO SPAZIO PENSATO PER CREAR...
Quali sono i luoghi in cui vivono le detenute nella Capitale e come la qualità delle celle e dell’habitat ristretto influenza il recupero sociale e la riabilitazione personale? Analizzare questi […]
- 14-02-2022
- Laura Badaracchi

CARCERE. UNO SPAZIO PENSATO PER CREARE POSITIVITÀ
CARCERE. UNO SPAZIO PENSATO PER CREARE POSITIVITÀ

PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER...
L’associazione MOKA Letteraria (qui la pagina Facebook) nasce il 31 dicembre 2019 come circolo ARCI, per iniziare a percorrere con la forza delle proprie gambe una strada fatta di inclusione […]
- 10-02-2022
- Pier Luca Aguzzi

PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME
PRENDIAMOCI UN CAFFÈ (LETTERARIO) PER STARE INSIEME

NOAH, E LA CUCINA DIVENTA UN LABORATO...
Questa è la storia di un bimbo, di un papà e di una cucina ricca di colori, di sapori e di odori. E quindi piena di stimoli. È la storia […]
- 08-02-2022
- Maurizio Ermisino

NOAH, E LA CUCINA DIVENTA UN LABORATORIO PER CRESCERE
NOAH, E LA CUCINA DIVENTA UN LABORATORIO PER CRESCERE

LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROP...
Lo sport di base non chiede ristori, bensì interventi strutturali. I soldi “a pioggia” tamponano l’emergenza, ma non risolvono i problemi di una crisi dilagante tanto che, entro la fine […]
- 04-02-2022
- Giorgio Marota

LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROPOSTE PER AFFRONTARLA
LO SPORT DI BASE È IN CRISI. DUE PROPOSTE PER AFFRONTARLA

PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L...
Roma. Creare percorsi di inserimento socio lavorativo per giovani rifugiati e richiedenti asilo che possono trovarsi a rischio di bassa contrattualità e di emarginazione, valorizzando il potenziale e il talento […]
- 21-01-2022
- Ilaria Dioguardi

PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L’IMPRENDITORE DI ME STESSO
PER NON FINIRE AI MARGINI, FACCIO L’IMPRENDITORE DI ME STESSO

L’ITALIANO, LINGUA MADRE E LING...
Roma. Dugukolò è una parola bambara, lingua dell’Africa occidentale parlata soprattutto in Mali. Significa terra, ed è composta dalle parole dugu, terra, e kolò che indica la pelle, le ossa, […]
- 20-01-2022
- Lucia Aversano
