Da non perdere, Scenari, Società, VolontariatiREDDITO DI CITTADINANZA: SERVONO MODI...
«La destra sta facendo la destra. Fa quello per cui è stata votata», ha dichiarato di recente il fumettista Zerocalcare in un’intervista a “La Repubblica”. «È la sinistra, semmai, ad […]
- 29-11-2022
- Giorgio Marota

REDDITO DI CITTADINANZA: SERVONO MODIFICHE, NON L’ABOLIZIONE
REDDITO DI CITTADINANZA: SERVONO MODIFICHE, NON L’ABOLIZIONE
Da non perdere, Roma, Società, Sport, VolontariatiPROGETTO SANTA MARADONA: A BASTOGI IL...
«La lavoratrice deve avere il pane, ma anche le rose» diceva un motto coniato durante un famoso sciopero dei lavoratori dell’industria tessile svoltosi nel 1912 in Inghilterra, diventato un simbolo […]
- 18-11-2022
- Maurizio Ermisino

PROGETTO SANTA MARADONA: A BASTOGI IL PANE E LE ROSE
PROGETTO SANTA MARADONA: A BASTOGI IL PANE E LE ROSE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Società, VolontariatiMADE IN BUNNY. I NOSTRI AMICI CONIGLI...
I conigli non destinati alla produzione alimentare, sono ufficialmente riconosciuti come animali da compagnia. Parliamo, per intenderci, dei conigli che ad oggi nel nostro Paese rappresentano il terzo animale da […]
- 17-11-2022
- Chiara Castri

MADE IN BUNNY. I NOSTRI AMICI CONIGLI SONO ANIMALI DA COMPAGNIA
MADE IN BUNNY. I NOSTRI AMICI CONIGLI SONO ANIMALI DA COMPAGNIA
Da non perdere, Roma, Salute, VolontariatiROMA, SALUTE MENTALE. LE PAROLE RITRO...
Dal 10 al 12 novembre, al Teatro Sala Umberto, ha avuto luogo la ventiduesima edizione dell’incontro, promosso dal Coordinamento Nazionale Le Parole ritrovate con il patrocinio dell’Assessorato alle Politiche Sociali […]
- 15-11-2022
- Ilaria Dioguardi

ROMA, SALUTE MENTALE. LE PAROLE RITROVATE: LA RIVOLUZIONE DEL FAREASSIEME
ROMA, SALUTE MENTALE. LE PAROLE RITROVATE: LA RIVOLUZIONE DEL FAREASSIEME
Da non perdere, Giovani, SocietàARMANDO, CITTADINANZA: “APOLIDE...
Non basta nascere e crescere in Italia per avere diritto alla cittadinanza. Ma dalle esperienze, soprattutto quelle negative, si può costruire qualcosa che potrà essere d’aiuto per gli altri. La […]
- 11-11-2022
- Laura Badaracchi

ARMANDO, CITTADINANZA: “APOLIDE”
ARMANDO, CITTADINANZA: “APOLIDE”
RietiRIETI: DOMANI UNA GIORNATA DEDICATA A...
Domani, 11 novembre 2022, in occasione della Giornata Nazionale delle Cure Palliative, presso la Casa di Accoglienza dell’associazione ALCLI Giorgio e Silvia OdV, dalle ore 16 si terrà il convegno […]
- 10-11-2022
- Pier Luca Aguzzi

RIETI: DOMANI UNA GIORNATA DEDICATA ALLE CURE PALLIATIVE
RIETI: DOMANI UNA GIORNATA DEDICATA ALLE CURE PALLIATIVE
Da non perdere, Scenari, SocietàRAPPORTO INAPP, NEL NOSTRO PAESE IL L...
L’Italia è l’unico paese dell’area OCSE in cui il salario medio annuale è diminuito nel trentennio 1990-2020 (-2,9%), sette su dieci dei nuovi contratti sono a tempo determinato, l’11,3% dei […]
- 10-11-2022
- Ilaria Dioguardi

RAPPORTO INAPP, NEL NOSTRO PAESE IL LAVORO RESTA PRECARIO E POVERO
RAPPORTO INAPP, NEL NOSTRO PAESE IL LAVORO RESTA PRECARIO E POVERO
Da non perdere, Giovani, SocietàMINORI IN COMUNITÀ: SONO 23MILA, SOPR...
In 3.605 comunità per minorenni attive in Italia sono ospitati 23.122 bambini e ragazzi: 6 su 10 sono italiani e hanno soprattutto fra i 14 e i 17 anni. Le […]
- 25-10-2022
- Laura Badaracchi

MINORI IN COMUNITÀ: SONO 23MILA, SOPRATTUTTO ITALIANI, TRA I 14 E I 17 ANNI
MINORI IN COMUNITÀ: SONO 23MILA, SOPRATTUTTO ITALIANI, TRA I 14 E I 17 ANNI
Da non perdere, Roma, ScenariROMA, AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI B...
Ci siamo, quasi! E’ in dirittura di arrivo il Regolamento per l’Amministrazione condivisa dei beni comuni materiali ed immateriali del Comune di Roma. Il testo sarà licenziato tra una settimana o poco […]
- 18-10-2022
- Francesca Amadori

ROMA, AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI: IN DIRITTURA D’ARRIVO IL REGOLAMENTO
ROMA, AMMINISTRAZIONE CONDIVISA DEI BENI COMUNI: IN DIRITTURA D’ARRIVO IL REGOLAMENTO
Cultura, Da non perdere, SaluteTUTTO CHIEDE SALVEZZA: BASTA UNO SPUT...
«Cosa ci faccio qui?». Pensate di svegliarvi, all’improvviso, nella fredda camerata di un ospedale psichiatrico, e di non ricordare come ci siete finiti. E di trovare accanto a voi un […]
- 17-10-2022
- Maurizio Ermisino







