
LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI. RITRAT...
Nel 1989 tre rapinatori uccidevano a colpi di pistola Jerry Masslo, rifugiato sudafricano, attivista: lavorava in campagna perché gli avevano negato i documenti. Trent’anni dopo un uomo sparava contro Soumaila […]
- 22-06-2023
- Laura Badaracchi

LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI. RITRATTO IN FILIGRANA DELLA SOCIETÀ ITALIANA
LA SPOON RIVER DEI BRACCIANTI. RITRATTO IN FILIGRANA DELLA SOCIETÀ ITALIANA

ZEROCALCARE. TRE COSE CHE TI FANNO ES...
«Ci sono tre cose che ti fanno essere una persona giusta con gli altri. Aiuta chi te lo chiede senza stà a questionà. Andà sempre al passo del più lento. […]
- 21-06-2023
- Maurizio Ermisino

ZEROCALCARE. TRE COSE CHE TI FANNO ESSERE UNA PERSONA GIUSTA
ZEROCALCARE. TRE COSE CHE TI FANNO ESSERE UNA PERSONA GIUSTA

REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI ...
«Occorre spingere sull’acceleratore affinchè la co-programmazione e la co-progettazione diventino prassi». A parlare è Massimiliano Maselli, Assessore Servizi sociali, Disabilità, Terzo Settore, Servizi alla Persona della Regione Lazio, intervenuto venerdì […]
- 20-06-2023
- Chiara Castri

REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI SULLA FORMAZIONE
REGIONE LAZIO, MASELLI: PRESTO BANDI SULLA FORMAZIONE

SALUTE, FIBROMIALGIA: QUATTRO I CENTR...
Cittadinanzattiva ha condotto, nel 2022 e nei primi mesi di quest’anno, un’indagine civica per l’impiego e la destinazione dei fondi ripartiti destinati alle Regioni dedicati allo studio, alla diagnosi e […]
- 20-06-2023
- Ilaria Dioguardi

SALUTE, FIBROMIALGIA: QUATTRO I CENTRI SPECIALIZZATI INDIVIDUATI NEL LAZIO
SALUTE, FIBROMIALGIA: QUATTRO I CENTRI SPECIALIZZATI INDIVIDUATI NEL LAZIO

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: LE SFIDE ...
Il Servizio Civile Universale e le sfide del presente: numeri ed esperienze tra continuità e innovazione è il titolo del ventunesimo Rapporto CNESC, presentato nei giorni scorsi a Roma. «La […]
- 19-06-2023
- Lucia Aversano

SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: LE SFIDE DEL PRESENTE. IL 21MO RAPPORTO CNESC
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE: LE SFIDE DEL PRESENTE. IL 21MO RAPPORTO CNESC

SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVI...
Sisto Russo, Direttore Ufficio Volontariato e Risorse del Servizio Nazionale Dipartimento Nazionale di Protezione Civile, è un funzionario pubblico arrivato nel mondo del volontariato per dovere istituzionale, «un mondo di […]
- 15-06-2023
- Chiara Castri

SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI
SISTO RUSSO. CONIUGARE LA SPINTA CIVICA CON MODELLI CONSOLIDATI

FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTA...
«Il patto di collaborazione è lo strumento, niente più di questo. Quello che deve perseguire il patto, affinché sia coerente con la sua natura, è mobilitare davvero risorse, liberare energie. […]
- 13-06-2023
- Maurizio Ermisino

FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE
FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE

FRANCO PARASASSI. TRA PROFIT E NON PR...
«Fondazione Roma opera direttamente sul territorio con proprie iniziative, che si fanno apprezzare non solo per i loro risvolti di utilità sociale, socio sanitaria, socio assistenziale o socio culturale, ma […]
- 09-06-2023
- Chiara Castri

FRANCO PARASASSI. TRA PROFIT E NON PROFIT UN RAPPORTO SEMPRE PIÙ STRETTO
FRANCO PARASASSI. TRA PROFIT E NON PROFIT UN RAPPORTO SEMPRE PIÙ STRETTO

BEATRICE TABACCO. CRUCIALE DARE VOCE ...
La pandemia, per la romana Beatrice Tabacco, è stato uno spartiacque per il suo impegno sociale. Continua il viaggio di Reti Solidali tra le voci che animeranno la riflessione in […]
- 06-06-2023
- Laura Badaracchi

BEATRICE TABACCO. CRUCIALE DARE VOCE ALLE FORME EMERGENTI DI ATTIVISMO CIVICO
BEATRICE TABACCO. CRUCIALE DARE VOCE ALLE FORME EMERGENTI DI ATTIVISMO CIVICO

PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEM...
Lo scambio di competenze e pratiche tra profit e non profit è il tema al centro del terzo world cafè, previsto per domani, 1° giugno, in preparazione del convegno Costruire […]
- 31-05-2023
- Lucia Aversano
