
ROMA. LE PARROCCHIE CONTRO LA POVERTÀ...
Questo articolo sul Rapporto di Caritas Roma “Nessuno si salva da solo” è liberamente tratto da Redattore Sociale. Come hanno reagito le parrocchie romane all’emergenza coronavirus? Il primo impatto è […]
- 15-12-2020
- Redazione

ROMA. LE PARROCCHIE CONTRO LA POVERTÀ, AL TEMPO DEL COVID
ROMA. LE PARROCCHIE CONTRO LA POVERTÀ, AL TEMPO DEL COVID

RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI ...
Se fino a due anni fa tv e giornali ce li avevano mostrati alle prese con la ricostruzione in corso, oggi, lontani dal clamore mediatico, li ritroviamo ancora nelle soluzioni […]
- 12-12-2020
- Mirko Giustini

RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI TRA LE ASSOCIAZIONI DELLE ZONE TERREMOTATE
RIETI. LA CRISI DELLE RACCOLTE FONDI TRA LE ASSOCIAZIONI DELLE ZONE TERREMOTATE

L’ODIO NON È MAI NEUTRO. MA CON...
In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti Umani, l’UNAR, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, ha promosso il webinar “L’odio non è mai neutro: diritti umani e contrasto all’hate speech” (si può […]
- 11-12-2020
- Ilaria Dioguardi

L’ODIO NON È MAI NEUTRO. MA CON LA CULTURA SI PUÒ VINCERE
L’ODIO NON È MAI NEUTRO. MA CON LA CULTURA SI PUÒ VINCERE

ROMA, MUNICIPIO 1: È NATA LA CONSULTA...
Aggiornamento: Con la delibera n° 2 dell’8 gennaio 2021‚ il Consiglio Municipale ha istituito la Consulta del Volontariato Sociale del Municipio Roma I Centro e ne ha approvato il Regolamento. […]
- 10-12-2020
- Chiara Castri

ROMA, MUNICIPIO 1: È NATA LA CONSULTA DEL VOLONTARIATO SOCIALE
ROMA, MUNICIPIO 1: È NATA LA CONSULTA DEL VOLONTARIATO SOCIALE

LAZIO. 4 MILIONI PER ASSOCIAZIONI CUL...
La Regione Lazio ha stanziato 4 milioni di euro in favore delle Associazioni Culturali e delle Associazioni di Promozione Sociale (APS) attive nella promozione artistica e culturale, nella produzione e/o […]
- 07-12-2020
- Redazione

LAZIO. 4 MILIONI PER ASSOCIAZIONI CULTURALI E DI PROMOZIONE SOCIALE
LAZIO. 4 MILIONI PER ASSOCIAZIONI CULTURALI E DI PROMOZIONE SOCIALE

IMPAURITI E INCATTIVITI, GLI ITALIANI...
Per imboccare il sentiero di un nuovo sviluppo che faccia uscire non solo dagli aspetti emergenziali della crisi, ma anche da quelli strutturale, è necessario ripensare anche «le attribuzioni di […]
- 04-12-2020
- Paola Springhetti

IMPAURITI E INCATTIVITI, GLI ITALIANI CHIEDONO PIÙ STATO
IMPAURITI E INCATTIVITI, GLI ITALIANI CHIEDONO PIÙ STATO

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL RICOSTR...
Nei mesi della pandemia ci siamo interrogati, abbiamo osservato, provato a riflettere da soli o confrontandoci in gruppo, abbiamo agito e chiesto ad altri di sostenerci e soprattutto in tanti […]
- 27-11-2020
- Paola Capoleva

IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL RICOSTRUIRE LE COMUNITÀ, DOPO IL COVID
IL RUOLO DEL VOLONTARIATO NEL RICOSTRUIRE LE COMUNITÀ, DOPO IL COVID


“UN PASSO INSIEME” CONTRO LA POVERTÀ ...
Non si vive di solo pane. Sapete tutti il significato di queste parole, ma stavolta intendiamo usarle in un senso leggermente diverso. Vogliamo dire, cioè, che in casi di emergenza […]
- 24-11-2020
- Maurizio Ermisino

“UN PASSO INSIEME” CONTRO LA POVERTÀ A RIETI
“UN PASSO INSIEME” CONTRO LA POVERTÀ A RIETI

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ...
Continuano ad aumentare le adesioni al Patto di Comunità nato nel I Municipio (ne avevamo parlato qui): sono ormai più di 80, e probabilmente aumenteranno, le associazioni e gli enti […]
- 20-11-2020
- Paola Springhetti

PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA
PRIMO MUNICIPIO: UN PATTO DI COMUNITÀ PER RICOSTRUIRE LA FIDUCIA

RETE DEI NUMERI PARI: NO AL RICATTO T...
Probabilmente capiremo solo nei prossimi anni quanto il Coronavirus avrà impattato in negativo sul tessuto sociale di una città come Roma, che rischiava già prima della pandemia di sprofondare nelle […]
- 20-11-2020
- Giorgio Marota
