Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Salute, Società, SportIL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLE...
Non è solo una passeggiata in bicicletta. Il cicloturismo è un nuovo modo di fare le vacanze nel rispetto dei territori, immergendosi nella natura e riscoprendo al tempo stesso borghi […]
- 11-10-2023
- Giorgio Marota

IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA
IL CICLOTURISMO È CULTURALMENTE COLLETTIVO. E LA NATURA RINGRAZIA
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiROMA DIS MOB. VISITA GUIDATA IN UNA R...
Venerdì scorso si è svolto Roma Dis Mob, iniziativa in programma in occasione del Disability Pride Italia 2023, che si è tenuto sabato 23 settembre per rivendicare i diritti delle […]
- 25-09-2023
- Ilaria Dioguardi

ROMA DIS MOB. VISITA GUIDATA IN UNA ROMA ANCORA POCO ACCESSIBILE
ROMA DIS MOB. VISITA GUIDATA IN UNA ROMA ANCORA POCO ACCESSIBILE
Ambiente e Sviluppo, Giovani, ViterboVITERBO, ECOSOFIA 2023: LA FELICITÀ D...
Sabato 17 Giugno si è svolta a Viterbo la seconda edizione di Ecosofia, evento culturale organizzato dall’associazione giovanile La Via-Aps, nata con l’obiettivo di valorizzare le relazioni umane e di […]
- 28-06-2023
- Rovena Nezha

VITERBO, ECOSOFIA 2023: LA FELICITÀ DEL VIVERE LENTO
VITERBO, ECOSOFIA 2023: LA FELICITÀ DEL VIVERE LENTO
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, ScenariFABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTA...
«Il patto di collaborazione è lo strumento, niente più di questo. Quello che deve perseguire il patto, affinché sia coerente con la sua natura, è mobilitare davvero risorse, liberare energie. […]
- 13-06-2023
- Maurizio Ermisino

FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE
FABIO GIGLIONI: LA PA DEVE INTERCETTARE LE ENERGIE DELLA SOCIETÀ CIVILE
Da non perdere, Roma, Scenari, VolontariatiASSEMBLEA NAZIONALE MOVI. IL VOLONTAR...
Il Movi, Movimento di Volontariato Italiano, si è riunito nell’assemblea nazionale Dare casa al volontariato a Frascati, dal 2 al 4 giugno. L’evento è stato anche un’occasione di spunti e […]
- 12-06-2023
- Ilaria Dioguardi

ASSEMBLEA NAZIONALE MOVI. IL VOLONTARIATO DEVE TORNARE ALL’ORIGINE
ASSEMBLEA NAZIONALE MOVI. IL VOLONTARIATO DEVE TORNARE ALL’ORIGINE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, ScenariPROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEM...
Lo scambio di competenze e pratiche tra profit e non profit è il tema al centro del terzo world cafè, previsto per domani, 1° giugno, in preparazione del convegno Costruire […]
- 31-05-2023
- Lucia Aversano

PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEME PER L’INTERESSE GENERALE
PROFIT E NON PROFIT: COSTRUIRE INSIEME PER L’INTERESSE GENERALE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, SocietàROMA, DIRITTO ALL’ABITARE: LUCI ED OM...
«Sono circa 150mila i nostri concittadini e concittadine che afferiscono all’emergenza abitativa» esordisce così l’assessore al Patrimonio e alle Politiche Abitative, Andrea Tobia Zevi durante la conferenza stampa di presentazione […]
- 30-05-2023
- Lucia Aversano

ROMA, DIRITTO ALL’ABITARE: LUCI ED OMBRE DEL PIANO CASA 2023-2026
ROMA, DIRITTO ALL’ABITARE: LUCI ED OMBRE DEL PIANO CASA 2023-2026
Da non perdere, Riforma del Terzo Settore, Roma, ScenariGIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO C...
Gianluca Cantisani ha una visione del volontariato basata su un’esperienza di lungo corso ed un osservatorio privilegiato dato dall’aver vissuto ed operato in tre aree del nostro paese molto diverse […]
- 24-05-2023
- Chiara Castri

GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA
GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, SocietàROMA: UNA MOBILITÀ (IM)POSSIBILE
È davvero possibile ripensare gli spazi urbani di una città come Roma? E soprattutto, è davvero possibile ripensare questi spazi con i cittadini romani? Da queste due domande è partito […]
- 19-04-2023
- Lucia Aversano

ROMA: UNA MOBILITÀ (IM)POSSIBILE
ROMA: UNA MOBILITÀ (IM)POSSIBILE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, VolontariatiROMA, ACCOGLIERE NELL’ARTE: POR...
Prendi il talento di un gruppo di adolescenti del Liceo artistico romano Via di Ripetta e fallo diventare bellezza condivisa nella foresteria della Cittadella della Carità, a Ponte Casilino, gestita […]
- 14-04-2023
- Laura Badaracchi






