Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiAFFIDO FAMILIARE, OCCORRE RIPORTARLO ...
L’affido familiare è un importante dispositivo di tutela e protezione per bambini e ragazzi che vivono momenti, anche lunghi, di crisi delle proprie famiglie d’origine. A 40 anni dalla legge […]
- 13-12-2023
- Ilaria Dioguardi

AFFIDO FAMILIARE, OCCORRE RIPORTARLO AL CENTRO DELLE POLITICHE
AFFIDO FAMILIARE, OCCORRE RIPORTARLO AL CENTRO DELLE POLITICHE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiCIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIE...
“Se tu te magni du supplì e io zero, sei n’incivile e tocca che vieni a st’evento che ste spiegamo ‘na cosetta… l’economia civile”. Le parole che usiamo dicono sempre […]
- 11-12-2023
- Giorgio Marota

CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIEGARE L’ECONOMIA CIVILE. PURE AI BOOMER
CIVIL HEROES: SCIENZA COATTA PER SPIEGARE L’ECONOMIA CIVILE. PURE AI BOOMER
Cultura, Da non perdere, Mondo, Roma, Società, VolontariatiMIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIO...
La presentazione del volume Le migrazioni femminili in Italia. Percorsi di affermazione oltre la vulnerabilità, tenutasi a Cerveteri lo scorso 27 novembre, ha rappresentato un prezioso momento di approfondimento sul […]
- 06-12-2023
- Massimiliano trulli

MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ
MIGRAZIONI FEMMINILI: TRA EMANCIPAZIONE E VULNERABILITÀ
Da non perdere, Roma, Scenari, Società, VolontariatiCENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O...
Come da 57 anni accade, il Rapporto Censis sulla situazione sociale del Paese viene presentato nella prestigiosa sede del CNEL, a Villa Lubin, e con schiettezza ci conferma quella sensazione di […]
- 05-12-2023
- Claudio Tosi

CENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O INNOVAZIONE SOLIDALE?
CENSIS: SONNAMBULISMO RINUNCIATARIO O INNOVAZIONE SOLIDALE?
Da non perdere, Giovani, Roma, Scenari, SocietàCENSIS: ITALIANI SMARRITI, DELUSI, RA...
«I sonnambuli, con riferimento alla società italiana, sono apparentemente vigili ma incapaci di vedere dinanzi ai cupi presagi». Questa «insipienza» è legata alle criticità sulla flessione demografica «affrontata con un […]
- 01-12-2023
- Laura Badaracchi

CENSIS: ITALIANI SMARRITI, DELUSI, RASSEGNATI. E SONNAMBULI
CENSIS: ITALIANI SMARRITI, DELUSI, RASSEGNATI. E SONNAMBULI
Cultura, Da non perdere, Roma, ScenariLA SOCIETÀ ESISTE. SERUGHETTI: SERVE ...
Margaret Thatcher divenne prima ministra del Regno Unito nel 1979. Quella famosa intervista rilasciata al giornalista Douglas Keay per la rivista Woman’s Own che contiene la celebre affermazione “There is […]
- 30-11-2023
- Maurizio Ermisino

LA SOCIETÀ ESISTE. SERUGHETTI: SERVE UNA NUOVA GRAMMATICA DELLE LOTTE
LA SOCIETÀ ESISTE. SERUGHETTI: SERVE UNA NUOVA GRAMMATICA DELLE LOTTE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Roma, SocietàSTATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PI...
Fa più rumore un albero che cade in una foresta o la promessa di una città più verde? Roma è già la Capitale più “green” d’Europa con 85 mila ettari […]
- 27-11-2023
- Giorgio Marota

STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PIÙ GREEN MA ANCHE PIÙ SOSTENIBILE
STATI GENERALI DEL VERDE: UNA ROMA PIÙ GREEN MA ANCHE PIÙ SOSTENIBILE
Comunicazione, Da non perdere, Roma, Società, VolontariatiINTELLIGENZA ARTIFICIALE: SERVIRÀ UNA...
«Noi siamo l’elemento umano nella macchina. E siamo liberi sotto alle nuvole. Noi siamo l’elemento umano nella macchina. E ci facciamo del male per abitudine”. Così cantava qualche anno fa […]
- 24-11-2023
- Maurizio Ermisino

INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SERVIRÀ UNA REDISTRIBUZIONE DI RISORSE
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: SERVIRÀ UNA REDISTRIBUZIONE DI RISORSE
Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàPASTIFICIO FUTURO. UNA PASTA CHE SA D...
Una pasta che ha il gusto di libertà e futuro per chi l’ha prodotta. Qui non c’entra il marketing ma la storia del Pastificio Futuro inaugurato lo scorso 10 novembre […]
- 22-11-2023
- Ermanno Giuca

PASTIFICIO FUTURO. UNA PASTA CHE SA DI LIBERTÀ E TENACIA
PASTIFICIO FUTURO. UNA PASTA CHE SA DI LIBERTÀ E TENACIA
Da non perdere, Roma, Salute, Società, VolontariatiROMA, RAPPORTO POVERTÀ 2023: SERVE UN...
Anche per il 2022 la richiesta di sostegno alimentare continua a rappresentare il principale tipo di intervento della Caritas diocesana di Roma e riguarda il 69,7% delle persone incontrate. Nelle […]
- 16-11-2023
- Laura Badaracchi






