“VENITE A CONOSCERCI”: LA FESTA DELLE ASSOCIAZIONI DEI MIGRANTI Un'occasione per conoscere una realtà sottovalutata e poco conosciuta Categorie: 26-11-2018 Paola Springhetti
ROCCA DI PAPA. ARRIVATI AL “MONDO MIGLIORE” CENTO MIGRANTI DELLA DICIOTTI Ad attenderli la cooperativa Auxilium, tra reazioni contrastanti. Poi saranno ospitati nelle tante diocesi che hanno dato la disponibilità Categorie: Roma, Sezioni, Territori 29-08-2018 Mirko Giustini Hanno salutato sorridenti e con la mano alzata i cento migranti arrivati ieri sera al Centro Mondo migliore. Quasi non curanti di quanto stava accadendo da una parte e dall’altra del pullman. […]
IL LABORATORIO DOVE I MIGRANTI IMPARANO L’ARTE DI CUCIRE E QUELLA DELL’INTEGRAZIONE A Viterbo il progetto "Per filo e per segno”: Sierra Leone, Viterbo e persone di paesi diversi legate da uno stesso filo... Categorie: Fatti, Sezioni, Viterbo 21-08-2018 Ilaria Dioguardi Una ragazza, che aspettava un bambino, ha partecipato al laboratorio di cucito e tra l’altro ha realizzato un cuscino, che con orgoglio ha spedito in Africa. Quando è nato il figlio, l’ha […]
A VELLETRI UN PROGETTO PER L’INTEGRAZIONE DEI MIGRANTI Si chiama Experientia 2018 e prevede sei mesi di laboratori e corsi di formazione per creare comunità. Grazie a una rete di 14 associazioni. Categorie: Fatti, Roma 10-08-2018 Giorgio Marota Inclusione, crescita e formazione. Sono i tre pilastri su cui è nato e si sta sviluppando Experientia 2018, un progetto dedicato ai richiedenti asilo e titolari di protezione internazionale che vivono nel […]
MIGRANTI FORZATI E DISAGIO MENTALE: LA TEMPESTIVITÀ SALVA LA VITA La fuga da guerre e dittature, i viaggi fatti di violenza, le incertezze all'arrivo rendono i migranti vulnerabili. Intercettare subito il disagio è decisivo Categorie: Idee, Roma, Sezioni 03-08-2018 Lucia Aversano I richiedenti e titolari dello status di rifugiato sono persone costrette ad abbandonare il proprio paese per sottrarsi a persecuzioni e a contesti sociali e culturali determinati da guerre o dittature. È […]
MIGRANTI, LE ASSOCIAZIONI: CHIUDERE I PORTI NON È LA SOLUZIONE Anpi, Arci, Azione cattolica italiana, Legambiente, Libera e Rete della Conoscenza invocano le norme internazionali sul soccorso in mare Categorie: Idee, Sezioni 12-06-2018 Redazione Riproponiamo un lancio di Redattore Sociale, dedicato alla vicenda Aquarius e il destino dei 629 migranti che hanno trovato ospitalità sulla nave gestita da Sos Méditerranée. Decisi gli interventi e gli appelli di […]