Da non perdere, MondoL’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSON...
Il 24 e 25 novembre si è tenuto il 19° incontro europeo delle persone con esperienza di povertà (People Exepriencing Poverty – PEP). L’incontro si è svolto a distanza causa […]
- 30-11-2021
- Nicoletta Teodosi

L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE
L’INCONTRO EUROPEO DELLE PERSONE POVERE
Da non perdere, Mondo“UN RIFUGIO PER LA LIBERTÀ̶...
L’associazione DIRE – Donne in rete contro la violenza ha creato il Fondo donne afghane e lanciato una campagna di crowdfunding su Eppela per alimentarlo e mettere i centri antiviolenza […]
- 26-11-2021
- Ilaria Dioguardi

“UN RIFUGIO PER LA LIBERTÀ”, A SOSTEGNO DELLE DONNE AFGHANE
“UN RIFUGIO PER LA LIBERTÀ”, A SOSTEGNO DELLE DONNE AFGHANE
Mondo, ScenariPACE. LE PROPOSTE DEL MOVIMENTO NONVI...
All’indomani dell’edizione 2021 della Marcia per la Pace Perugia-Assisi, riflettiamo con Daniele Taurino del Movimento Nonviolento – che non ha presenziato l’edizione 2021 – ripercorrendo alcune delle tappe storiche che […]
- 18-10-2021
- Elena Federici

PACE. LE PROPOSTE DEL MOVIMENTO NONVIOLENTO, PIÙ CHE MAI ATTUALI
PACE. LE PROPOSTE DEL MOVIMENTO NONVIOLENTO, PIÙ CHE MAI ATTUALI

Da non perdere, Giovani, Mondo
PACE. DOPO LA MARCIA PERUGIA-ASSISI L’ONDA VA LONTANO
PACE. DOPO LA MARCIA PERUGIA-ASSISI L’ONDA VA LONTANO
Da non perdere, Giovani, Mondo
PACE: L’IMPEGNO CONTINUA ANCHE DOPO LA MARCIA
PACE: L’IMPEGNO CONTINUA ANCHE DOPO LA MARCIA

Da non perdere, Giovani, MondoPACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CUR...
Il 10 ottobre si terrà la Marcia della Pace Perugia Assisi (ne abbiamo parlato qui) Il richiamo a combattere l’indifferenza e a promuovere la partecipazione e la cittadinanza attiva riecheggia dal […]
- 08-10-2021
- Federica Carlini

PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA
PACE. LA CITTADINANZA ATTIVA COME CURA CONTRO L’INDIFFERENZA
Da non perdere, Mondo“CURA” È IL NUOVO NOME DE...
Al centro della nuova edizione della Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità c’è il concetto di cura, intorno al quale si è soffermato in più occasioni anche il programma […]
- 07-10-2021
- Chiara Squadraroli

“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE
“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE
Da non perdere, MondoSESSANT’ANNI DELLA MARCIA DELLA PACE:...
Il 24 settembre del 1961 si tenne la prima Marcia della Pace e della Fratellanza fra i popoli tra Perugia e Assisi. Il principale promotore di questo evento fu Aldo […]
- 27-09-2021
- Marco Dolfi

SESSANT’ANNI DELLA MARCIA DELLA PACE: ALDO CAPITINI E L’IMPEGNO PER LA SOLIDARIETÀ TRA I POPOLI
SESSANT’ANNI DELLA MARCIA DELLA PACE: ALDO CAPITINI E L’IMPEGNO PER LA SOLIDARIETÀ TRA I POPOLI
MondoCONFERENZA SUL FUTURO DELL’EURO...
Per questo appuntamento sulla Conferenza sul Futuro dell’Europa, continuiamo a dare importanza alla informazione: essere informati significa essere cittadini attivi, consapevoli di cosa accade e quali scelte fare. Nel caso […]
- 10-09-2021
- Nicoletta Teodosi

CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: IL PERCORSO CONTINUA
CONFERENZA SUL FUTURO DELL’EUROPA: IL PERCORSO CONTINUA
Mondo, SocietàLE DONNE PER LE DONNE. UNA RETE PER S...
Tutta al femminile, la rete Le Donne per le Donne si è attivata con un progetto sociale di accoglienza diffusa. Perché «non si può stare a guardare». «Quest’iniziativa è nata […]
- 09-09-2021
- Ilaria Dioguardi






