RietiL’ASSOCIAZIONE CHE REGALA PARRU...
Sono circa 650 le parrucche consegnate gratuitamente alle donne di tutta Italia, che si stanno sottoponendo a cure oncologiche, grazie al progetto Alessandra realizzato dall’associazione ALCLI Giorgio e Silvia, per […]
- 31-05-2021
- Ilaria Dioguardi

L’ASSOCIAZIONE CHE REGALA PARRUCCHE ALLE DONNE MALATE DI TUMORE
L’ASSOCIAZIONE CHE REGALA PARRUCCHE ALLE DONNE MALATE DI TUMORE
Ambiente e Sviluppo, Roma, TerCORVIALE: UN PROTOCOLLO E UN TAVOLO D...
Rigenerare Corviale è il Protocollo d’intesa proposto e firmato dalla Regione Lazio e da una rete di settanta realtà tra associazioni‚ comitati‚ sindacati, tra le quali il CSV Lazio‚ Centro […]
- 28-05-2021
- Chiara Castri

CORVIALE: UN PROTOCOLLO E UN TAVOLO DI COORDINAMENTO PER RIQUALIFICARLO
CORVIALE: UN PROTOCOLLO E UN TAVOLO DI COORDINAMENTO PER RIQUALIFICARLO
IL FUTURO DELL’EUROPA E DELLE S...
Chi finanzia le politiche europee per la ripresa post Covid19? Il modo in cui sono finanziate servirà ad affrontare la crisi e a ridurre le disuguaglianze? La Banca Centrale europea […]
- 27-05-2021
- Paola Springhetti

IL FUTURO DELL’EUROPA E DELLE SUE ISTITUZIONI
IL FUTURO DELL’EUROPA E DELLE SUE ISTITUZIONI
Giovani, RomaIMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
«Papà, a scuola c’è un maestro che insegna giocando». Eravamo a settembre, a pochi giorni dall’inizio della scuola, ed entrambi i miei figli, che fanno la prima e la terza […]
- 24-05-2021
- Maurizio Ermisino

IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
IMPARARE DIVERTENDOSI: CI PENSA DIMITRIE
Società, TerLA LINGUA DEI SEGNI È STATA RICONOSCI...
Non solo riconoscimento della Lis, ma anche di chi la “interpreta”: con l’approvazione alla Camera del decreto Sostegni, infatti, «la Repubblica riconosce le figure dell’interprete in Lis e dell’interprete in […]
- 21-05-2021
- Redazione

LA LINGUA DEI SEGNI È STATA RICONOSCIUTA. E ANCHE GLI INTERPRETI
LA LINGUA DEI SEGNI È STATA RICONOSCIUTA. E ANCHE GLI INTERPRETI
VolontariatiMAMHABITAT: IL MICROCREDITO PER LE MA...
Ogni anno, soltanto nella città di Roma, almeno 300 nuclei familiari formati da madre sola e bambini sono accolti in strutture autorizzate per esigenze di protezione, tutela e assistenza. Ma […]
- 17-05-2021
- Laura Badaracchi

MAMHABITAT: IL MICROCREDITO PER LE MAMME SOLE E I LORO BAMBINI
MAMHABITAT: IL MICROCREDITO PER LE MAMME SOLE E I LORO BAMBINI
Roma, VolontariatiVOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E...
Il carcere è un mondo a sé, con le sue regole e i suoi ritmi. Una volta conosciuto è difficile scrollarselo di dosso, che lo si abbia sperimentato come detenuti, […]
- 14-05-2021
- Maurizio Ermisino

VOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E COSA FANNO
VOLONTARI IN CARCERE: ECCO CHI SONO E COSA FANNO
Roma, VolontariatiDAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI L...
In questo ultimo anno segnato dalla pandemia la DAD, la didattica a distanza, è stata criticata, avversata e contestata come emblema delle “non scuola”. C’è poi chi di necessità ha […]
- 13-05-2021
- Ermanno Giuca

DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA
DAI CORSI DI ITALIANO PER STRANIERI LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIDATTICA A DISTANZA
Società, TerMALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I ...
Poche luci, molte ombre. Così si potrebbe sintetizzare il quadro relativo al Lazio che emerge dalla IV edizione dell’Indice regionale sul maltrattamento all’infanzia in Italia (qui il testo) curato da […]
- 06-05-2021
- Laura Badaracchi

MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I DATI DEL LAZIO PREOCCUPANO
MALTRATTAMENTI ALL’INFANZIA: I DATI DEL LAZIO PREOCCUPANO
SERVE UNA COSTITUZIONE DELLA TERRA, P...
«L’inversione del corso delle cose è possibile. Essa ha un nome: Costituzione della Terra». È la frase che si legge nella home del sito costituenteterra.it, espressione di un progetto che […]
- 05-05-2021
- Redazione







