
FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA P...
Venerdì 12 maggio, presso la Casa del Volontariato di Frosinone, si è svolto l’incontro con Carlo Miccio, autore di Copula mundi. (Edizioni Alphabeta Verlag, 2022). Organizzata dal Centro Allonsanfan Oltre […]
- 18-05-2023
- Gianluca Minotti

FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA PRECARIETÀ NELL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI
FROSINONE. CARLO MICCIO RACCONTA LA PRECARIETÀ NELL’ACCOGLIENZA DEI MIGRANTI

DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO...
«Slogan patinati del tipo “ricostruiremo un mondo migliore” sono diventati un mantra. Sono state anche ventilate belle promesse: di un “reset globale” dell’economia; di una “comune agenda” mondiale per arginare […]
- 29-04-2023
- Maurizio Ermisino

DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…
DIRITTI UMANI. RICOSTRUIREMO UN MONDO MIGLIORE? PER ORA NO…

DOPO CUTRO: IL GOVERNO VUOLE RENDERE ...
Arrivati a Piazza Vittorio, verso sera, venerdì 21 aprile, abbiamo provato prima un senso di gioia e liberazione. E poi, subito dopo, un grande senso di rabbia. Siamo stati alla […]
- 24-04-2023
- Maurizio Ermisino

DOPO CUTRO: IL GOVERNO VUOLE RENDERE FANTASMI I MIGRANTI
DOPO CUTRO: IL GOVERNO VUOLE RENDERE FANTASMI I MIGRANTI

ROMA, MAMHABITAT: UNA VITA DIVERSA PE...
Favorire l’autonomia delle madri, rafforzare le loro doti genitoriali e accompagnarle verso un reinserimento sociale ed economico: questi gli obiettivi del progetto MamHabitat nel creare un ecosistema di sostegno e […]
- 20-04-2023
- Laura Badaracchi

ROMA, MAMHABITAT: UNA VITA DIVERSA PER CENTO MAMME, COME FLORA
ROMA, MAMHABITAT: UNA VITA DIVERSA PER CENTO MAMME, COME FLORA

CENTRO ASTALLI, RAPPORTO 2023. ACCOGL...
La sala del Teatro Argentina è gremita fino alle scale d’accesso. In fondo, di fronte alle autorità religiose e civiche attentamente presenti, tra cui riconosciamo il Sindaco di Roma, parla […]
- 17-04-2023
- Claudio Tosi

CENTRO ASTALLI, RAPPORTO 2023. ACCOGLIERE CON DIGNITÀ È POSSIBILE
CENTRO ASTALLI, RAPPORTO 2023. ACCOGLIERE CON DIGNITÀ È POSSIBILE

SHADOW GAME: L’ODISSEA DEI BALCANI NO...
«Se attraversi una montagna e cadi muori. Se passi, vincerai. Per questo lo chiamo “il gioco”». Uno dei ragazzi lo chiama così, un gioco, fatto di vari tentativi, fino alla […]
- 31-03-2023
- Maurizio Ermisino

SHADOW GAME: L’ODISSEA DEI BALCANI NON È UN GIOCO
SHADOW GAME: L’ODISSEA DEI BALCANI NON È UN GIOCO

MIGRAZIONI FEMMINILI: QUANDO LA DISCR...
Protagoniste fin dagli anni ’70 dell’immigrazione dall’estero, «ancora oggi maggioritarie tra i residenti stranieri, attive nell’associazionismo e nella partecipazione sociale, fondamentali al welfare del Paese», le donne migranti restano «gravemente […]
- 27-03-2023
- Laura Badaracchi

MIGRAZIONI FEMMINILI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA
MIGRAZIONI FEMMINILI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA

LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGE...
Un’occasione preziosa quella del seminario che si è svolto presso la biblioteca Peppino Impastato di Ladispoli lo scorso lunedì 20 marzo. Ciclicamente, il tema dell’immigrazione torna al centro della comunicazione […]
- 24-03-2023
- Massimiliano trulli

LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGENZA, SERVONO POLITICHE LUNGIMIRANTI
LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGENZA, SERVONO POLITICHE LUNGIMIRANTI

INSIEME PER IL BENE COMUNE – GDD 2023...
Ci sono più di cento associazioni al Circo Massimo. Sotto un cielo velato, in tanti – ma tanti davvero – siamo pronti a far vivere, ancora una volta, a cittadini, […]
- 22-03-2023
- Chiara Castri

INSIEME PER IL BENE COMUNE – GDD 2023. RITROVARSI COMUNITÀ AL CIRCO MASSIMO
INSIEME PER IL BENE COMUNE – GDD 2023. RITROVARSI COMUNITÀ AL CIRCO MASSIMO

MIGRANTI. REGOLARIZZAZIONE 2020: PRAT...
A denunciare una macchina amministrativa inceppata è la campagna Ero straniero, che ha pubblicato l’aggiornamento sull’attuazione della regolarizzazione straordinaria del maggio 2020. Nell’ultimo dossier, emerge che ancora un quarto delle […]
- 28-02-2023
- Ilaria Dioguardi
