
CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO P...
Parole d’ordine per migliorare le cure palliative pediatriche in Italia? Sensibilizzare l’opinione pubblica, formare il personale medico e paramedico, organizzare meglio le terapie domiciliari e aumentare i centri/gli hospice, ora […]
- 14-05-2024
- Laura Badaracchi

CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO
CURE PALLIATIVE PEDIATRICHE. TROPPO POCHI I BAMBINI CHE VI ACCEDONO

MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POL...
Su 22 mila persone immigrate e rifugiate che lo scorso anno si sono rivolte al Centro Astalli, servizio dei gesuiti per i rifugiati, ben 11mila – la metà – si […]
- 19-04-2024
- Laura Badaracchi

MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POLITICHE DI ACCOGLIENZA E SU INTEGRAZIONE
MIGRANTI, ASTALLI: INTERVENIRE SU POLITICHE DI ACCOGLIENZA E SU INTEGRAZIONE

PNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOC...
Pnrr e infrastrutture di welfare: società civile e amministrazione condivisa è il tema dell’incontro tenuto nel pomeriggio del 22 febbraio presso la sede regionale di CSV Lazio e promosso da […]
- 26-02-2024
- Laura Badaracchi

PNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOCIETÀ CIVILE E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA
PNRR E INFRASTRUTTURE DI WELFARE: SOCIETÀ CIVILE E AMMINISTRAZIONE CONDIVISA

SOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE...
Hanno una casa in affitto e in molti casi anche di proprietà, un lavoro dipendente e figli, spesso sono pensionati: è l’identikit delle famiglie che chiedono aiuto perché sovraindebitate o […]
- 15-02-2024
- Laura Badaracchi

SOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE SI PUÒ
SOVRAINDEBITAMENTO E USURA. RIPARTIRE SI PUÒ

CIAO PEPPE. A ROMA IL TRISTE PRIMATO ...
Il 9 gennaio la città di Roma si è svegliata più povera, più triste, più grigia. Si è svegliata senza Peppe, quel cappello rosso sempre in testa e l’inseparabile bicicletta. Peppe […]
- 01-02-2024
- Silvia Sanchini

CIAO PEPPE. A ROMA IL TRISTE PRIMATO IN ITALIA DEI DECESSI IN STRADA
CIAO PEPPE. A ROMA IL TRISTE PRIMATO IN ITALIA DEI DECESSI IN STRADA

DIECI ANNI DI ALLEANZA CONTRO LA POVE...
Compie un decennio Alleanza contro la povertà in Italia, rete di 35 organizzazioni sociali e del volontariato, del mondo del lavoro e delle professioni, delle imprese sociali e degli amministratori […]
- 30-01-2024
- Laura Badaracchi

DIECI ANNI DI ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: SEI PROPOSTE STRUTTURALI
DIECI ANNI DI ALLEANZA CONTRO LA POVERTÀ: SEI PROPOSTE STRUTTURALI

LAZIO, COPROGETTAZIONE: LE NUOVE LINE...
La Giunta Regionale del Lazio ha approvato, con Deliberazione del 29 dicembre 2023 n° 987, le nuove Linee guida della Regione Lazio in materia di co-programmazione e co-progettazione tra Pubbliche […]
- 26-01-2024
- Mario German De Luca

LAZIO, COPROGETTAZIONE: LE NUOVE LINEE GUIDA REGIONALI
LAZIO, COPROGETTAZIONE: LE NUOVE LINEE GUIDA REGIONALI

SESSUALITÀ E DISABILITÀ: UNA RICERCA ...
Nel 1999 la World Association of Sexology ha redatto la Dichiarazione dei Diritti Sessuali nella quale si legge come prima cosa che “La sessualità è parte integrante della personalità di […]
- 24-01-2024
- Lucia Aversano

SESSUALITÀ E DISABILITÀ: UNA RICERCA FA IL PUNTO SUL LAZIO
SESSUALITÀ E DISABILITÀ: UNA RICERCA FA IL PUNTO SUL LAZIO

VERSO IL PIANO SOCIALE DI ROMA CAPITALE
Condividere il documento programmatico con gli obiettivi strategici e le linee di azione del Piano Sociale di Roma Capitale, che associazioni ed enti di terzo settore attivi nella Capitale sono […]
- 22-01-2024
- Chiara Castri

VERSO IL PIANO SOCIALE DI ROMA CAPITALE
VERSO IL PIANO SOCIALE DI ROMA CAPITALE

A RIETI ASL E ASSOCIAZIONI SU BUDGET ...
Prendere spunto da azioni delle amministrazioni pubbliche per riflettere sulle traiettorie dei percorsi collaborativi con gli enti di Terzo settore e con le persone interessate è esercizio utile a modulare […]
- 20-12-2023
- Mario German De Luca
