Da non perdere, SocietàAGROMAFIE E CAPORALATO. 230MILA OCCUP...
«Siamo ancora in un anno di fase post pandemica complicata, con la guerra in Ucraina e una grande crisi economica. Dal Sesto Rapporto Agromafie e Caporalato, a cura dell’Osservatorio Placido […]
- 01-12-2022
- Ilaria Dioguardi

AGROMAFIE E CAPORALATO. 230MILA OCCUPATI IRREGOLARI, 55MILA SONO DONNE
AGROMAFIE E CAPORALATO. 230MILA OCCUPATI IRREGOLARI, 55MILA SONO DONNE
Da non perdere, Scenari, Società, VolontariatiREDDITO DI CITTADINANZA: SERVONO MODI...
«La destra sta facendo la destra. Fa quello per cui è stata votata», ha dichiarato di recente il fumettista Zerocalcare in un’intervista a “La Repubblica”. «È la sinistra, semmai, ad […]
- 29-11-2022
- Giorgio Marota

REDDITO DI CITTADINANZA: SERVONO MODIFICHE, NON L’ABOLIZIONE
REDDITO DI CITTADINANZA: SERVONO MODIFICHE, NON L’ABOLIZIONE
Da non perdere, Giovani, SocietàVIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
Durante la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l’Istat ha organizzato il convegno Proteggere le donne. Dati e analisi per contrastare la violenza di genere. «Istat segue la […]
- 28-11-2022
- Ilaria Dioguardi

VIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
VIOLENZA DI GENERE: OCCORRE FARE SISTEMA
Cultura, Da non perdere, Giovani, Salute, SocietàIL MONDO DI LEO: SUPERARE LE BARRIERE...
I cartoni animati rendono i bambini felici. È un aspetto scientifico, provato. E questa è la cosa da fissare bene in mente prima di tutto, quando guarderete Il Mondo di […]
- 28-11-2022
- Maurizio Ermisino

IL MONDO DI LEO: SUPERARE LE BARRIERE CON UN CARTONE ANIMATO
IL MONDO DI LEO: SUPERARE LE BARRIERE CON UN CARTONE ANIMATO
Da non perdere, Rieti, Roma, Società, VolontariatiVIOLENZA CONTRO LE DONNE. LE INIZIATI...
Domani, 25 novembre ricorre la Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Tante le iniziative previste nel Lazio per tenere alta l’attenzione sul tema, che continua ad essere […]
- 24-11-2022
- Redazione

VIOLENZA CONTRO LE DONNE. LE INIZIATIVE NEL LAZIO
VIOLENZA CONTRO LE DONNE. LE INIZIATIVE NEL LAZIO
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiROMA, ALLO SPIN TIME SI SPERIMENTA IL...
È la prima ricerca in Italia, se non in Europa, su un’occupazione abitativa, quella condotta all’interno dello stabile di 10 piani occupato a Roma in via Santa Croce in Gerusalemme […]
- 23-11-2022
- Laura Badaracchi

ROMA, ALLO SPIN TIME SI SPERIMENTA IL WELFARE DI COMUNITÀ
ROMA, ALLO SPIN TIME SI SPERIMENTA IL WELFARE DI COMUNITÀ
Da non perdere, Giovani, Roma, Società, VolontariatiDIRITTI DELL’INFANZIA. IN ITALIA ANCO...
Sono trascorsi più di trent’anni da quando le Nazioni Unite decisero di mettere nero su bianco una Convenzione che ponesse al centro i temi dei diritti dell’infanzia, istituendo anche una […]
- 21-11-2022
- Ermanno Giuca

DIRITTI DELL’INFANZIA. IN ITALIA ANCORA TROPPI OSTACOLI
DIRITTI DELL’INFANZIA. IN ITALIA ANCORA TROPPI OSTACOLI
Da non perdere, Roma, Società, Sport, VolontariatiPROGETTO SANTA MARADONA: A BASTOGI IL...
«La lavoratrice deve avere il pane, ma anche le rose» diceva un motto coniato durante un famoso sciopero dei lavoratori dell’industria tessile svoltosi nel 1912 in Inghilterra, diventato un simbolo […]
- 18-11-2022
- Maurizio Ermisino

PROGETTO SANTA MARADONA: A BASTOGI IL PANE E LE ROSE
PROGETTO SANTA MARADONA: A BASTOGI IL PANE E LE ROSE
Ambiente e Sviluppo, Da non perdere, Società, VolontariatiMADE IN BUNNY. I NOSTRI AMICI CONIGLI...
I conigli non destinati alla produzione alimentare, sono ufficialmente riconosciuti come animali da compagnia. Parliamo, per intenderci, dei conigli che ad oggi nel nostro Paese rappresentano il terzo animale da […]
- 17-11-2022
- Chiara Castri

MADE IN BUNNY. I NOSTRI AMICI CONIGLI SONO ANIMALI DA COMPAGNIA
MADE IN BUNNY. I NOSTRI AMICI CONIGLI SONO ANIMALI DA COMPAGNIA
Da non perdere, Società, VolontariatiNO PRISON: UN MOVIMENTO PIÙ AMPIO PER...
Il manifesto No Prison, scritto nel 2012 da Livio Ferrari assieme a Massimo Pavarini, ha compiuto 10 anni. Nei venti punti di cui si compone offre una nuova prospettiva di […]
- 16-11-2022
- Maurizio Ermisino






