Da non perdere, Giovani, Roma, SocietàMATUMAINI. UN PREMIO ALL’IMPEGN...
Matumaini in swahili vuol dire “speranza”. Matumaini è il nome di un Premio che vuole essere un riconoscimento per tutte quelle persone che, nella loro quotidianità, con le loro azioni, […]
- 29-08-2022
- Ilaria Dioguardi

MATUMAINI. UN PREMIO ALL’IMPEGNO SOLIDALE, PER DARE SPERANZA
MATUMAINI. UN PREMIO ALL’IMPEGNO SOLIDALE, PER DARE SPERANZA
Da non perdere, SocietàMARCIA PERUGIASSISI: NON SOLO CHIEDER...
“Fermatevi! La guerra è una follia”. È raccogliendo l’appello di Papa Francesco che la Tavola della Pace ha organizzato per oggi, 24 aprile, l’edizione straordinaria della Marcia PerugiAssisi della pace […]
- 24-04-2022
- Chiara Castri

MARCIA PERUGIASSISI: NON SOLO CHIEDERE, MA FARE PACE OGNI GIORNO
MARCIA PERUGIASSISI: NON SOLO CHIEDERE, MA FARE PACE OGNI GIORNO
Da non perdere, Mondo“CURA” È IL NUOVO NOME DE...
Al centro della nuova edizione della Marcia Perugia-Assisi della pace e della fraternità c’è il concetto di cura, intorno al quale si è soffermato in più occasioni anche il programma […]
- 07-10-2021
- Chiara Squadraroli

“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE
“CURA” È IL NUOVO NOME DELLA PACE
VolontariatiREFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGL...
«Da qualche settimana ho aperto la mia casa ad Abdelaziz, un ragazzo rifugiato. La prima cosa che gli ho detto è stata: sei una persona libera come sono libera io». […]
- 30-03-2021
- Ermanno Giuca

REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGLIENZA SI MOLTIPLICANO NEL LAZIO
REFUGEES WELCOME: LE STORIE DI ACCOGLIENZA SI MOLTIPLICANO NEL LAZIO

SETTE PAROLE PER IL VOLONTARIATO AL T...
Questo articolo è tratta dal nuovo numero di “VDossier”, che si intitola “C’è distanza e distanza. Il contagio della solidarietà per creare un mondo nuovo” e che si può scaricare […]
- 04-09-2020
- Ennio Ripamonti, Alice Rossi

SETTE PAROLE PER IL VOLONTARIATO AL TEMPO DEL COVID19
SETTE PAROLE PER IL VOLONTARIATO AL TEMPO DEL COVID19
DOPO IL COVID, È ORA DI RITROVARE IL ...
Questa intervista è tratta dal nuovo numero di “VDossier”, che si intitola “C’è distanza e distanza. Il contagio della solidarietà per creare un mondo nuovo” e che si può scaricare […]
- 01-09-2020
- Lorena Moretti

DOPO IL COVID, È ORA DI RITROVARE IL GUSTO DELL’ALTRO
DOPO IL COVID, È ORA DI RITROVARE IL GUSTO DELL’ALTRO
CHI È IL PADRONE? LA RIVOLUZIONE DE L...
L’associazione La Marca del Consumatore ha fondato l’etichetta “Chi è il padrone?” e attraverso la somministrazione di questionari invita tutti i consumatori a definire le caratteristiche dei suoi prodotti, dalla […]
- 14-08-2020
- Mirko Giustini

CHI È IL PADRONE? LA RIVOLUZIONE DE LA MARCA DEL CONSUMATORE
CHI È IL PADRONE? LA RIVOLUZIONE DE LA MARCA DEL CONSUMATORE
Cultura, recensioniEDGAR MORIN: IL FUTURO È NELLA FRATER...
È piena di rancore, la nostra società, e di odio. Eppure qua e là troviamo oasi di fraternità, dove si coltivano relazioni, si cercano stili di vita disintossicati dall’individualismo e […]
- 30-07-2020
- Chiara Castri

EDGAR MORIN: IL FUTURO È NELLA FRATERNITÀ
EDGAR MORIN: IL FUTURO È NELLA FRATERNITÀ
Roma, VolontariatiCOSÌ LA SOLIDARIETÀ DIGITALE HA CONNE...
In qualunque modo la si voglia vedere, è sempre una questione di rete. C’è quella della porta, ad esempio, dove il Liberi Nantes da anni cerca di segnare il gol […]
- 17-06-2020
- Giorgio Marota

COSÌ LA SOLIDARIETÀ DIGITALE HA CONNESSO 230 RAGAZZI
COSÌ LA SOLIDARIETÀ DIGITALE HA CONNESSO 230 RAGAZZI
ScenariFUTURO PROSSIMO. IL PERCORSO DI CSV L...
Il Centro Studi, Ricerca e Documentazione sul Volontariato e il Terzo settore del CSV Lazio ha organizzato un ciclo di incontri on line, per offrire al volontariato la possibilità di […]
- 11-06-2020
- Paola Springhetti






