
GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO C...
Gianluca Cantisani ha una visione del volontariato basata su un’esperienza di lungo corso ed un osservatorio privilegiato dato dall’aver vissuto ed operato in tre aree del nostro paese molto diverse […]
- 24-05-2023
- Chiara Castri

GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA
GIANLUCA CANTISANI. IL VOLONTARIATO CHE CAMBIA E ANTICIPA

MOSCERINE FILM FESTIVAL: IL MONDO VIS...
Da un paio d’anni c’è un festival del cinema molto speciale, che ci permette di vedere il mondo con gli occhi dei bambini. Moscerine Film Festival, infatti, è il festival […]
- 19-05-2023
- Maurizio Ermisino

MOSCERINE FILM FESTIVAL: IL MONDO VISTO DAGLI OCCHI DEI BAMBINI
MOSCERINE FILM FESTIVAL: IL MONDO VISTO DAGLI OCCHI DEI BAMBINI

CARCERE. LE DONNE DEL MURO ALTO: CULT...
Le Donne del Muro Alto, progetto teatrale a cura dell’associazione Per Ananke con lo scopo di portare il teatro nelle carceri, compie dieci anni. In occasione di quest’importante ricorrenza, giovedì […]
- 11-05-2023
- Ilaria Dioguardi

CARCERE. LE DONNE DEL MURO ALTO: CULTURA CONTRO LO STIGMA
CARCERE. LE DONNE DEL MURO ALTO: CULTURA CONTRO LO STIGMA

AFFIDAMENTO FAMILIARE. 40 ANNI DALLA ...
Sono passati 40 anni dall’approvazione della legge 184 sull’affidamento familiare, avvenuta il 4 maggio 1983. Un anniversario tondo che il Tavolo nazionale affido, formato da 19 associazioni e reti, ha […]
- 09-05-2023
- Laura Badaracchi

AFFIDAMENTO FAMILIARE. 40 ANNI DALLA LEGGE 184: A CHE PUNTO SIAMO?
AFFIDAMENTO FAMILIARE. 40 ANNI DALLA LEGGE 184: A CHE PUNTO SIAMO?

SMILE HOUSE. IL SORRISO È SOLO L’INIZIO
Ogni anno in Italia nascono circa 600 bambini (1 ogni mille) con malformazioni del volto come la labiopalatoschisi, che senza cure tempestive e continuative fino al termine della crescita rischiano […]
- 28-04-2023
- Ilaria Dioguardi

SMILE HOUSE. IL SORRISO È SOLO L’INIZIO
SMILE HOUSE. IL SORRISO È SOLO L’INIZIO

ROMA, MAMHABITAT: UNA VITA DIVERSA PE...
Favorire l’autonomia delle madri, rafforzare le loro doti genitoriali e accompagnarle verso un reinserimento sociale ed economico: questi gli obiettivi del progetto MamHabitat nel creare un ecosistema di sostegno e […]
- 20-04-2023
- Laura Badaracchi

ROMA, MAMHABITAT: UNA VITA DIVERSA PER CENTO MAMME, COME FLORA
ROMA, MAMHABITAT: UNA VITA DIVERSA PER CENTO MAMME, COME FLORA

ROMA: UNA MOBILITÀ (IM)POSSIBILE
È davvero possibile ripensare gli spazi urbani di una città come Roma? E soprattutto, è davvero possibile ripensare questi spazi con i cittadini romani? Da queste due domande è partito […]
- 19-04-2023
- Lucia Aversano

ROMA: UNA MOBILITÀ (IM)POSSIBILE
ROMA: UNA MOBILITÀ (IM)POSSIBILE

NUOTANDO CON AMORE. 12 ORE DI NUOTO E...
Dodici ore di nuoto, solidarietà, divertimento, condivisione, emozioni, socializzazione. Questo e tanto altro è la manifestazione “12 Ore Nuotando con Amore, promossa da AISM Associazione Italiana Sclerosi Multipla, sezione di […]
- 18-04-2023
- Ilaria Dioguardi

NUOTANDO CON AMORE. 12 ORE DI NUOTO E SOLIDARIETÀ
NUOTANDO CON AMORE. 12 ORE DI NUOTO E SOLIDARIETÀ

CENTRO ASTALLI, RAPPORTO 2023. ACCOGL...
La sala del Teatro Argentina è gremita fino alle scale d’accesso. In fondo, di fronte alle autorità religiose e civiche attentamente presenti, tra cui riconosciamo il Sindaco di Roma, parla […]
- 17-04-2023
- Claudio Tosi

CENTRO ASTALLI, RAPPORTO 2023. ACCOGLIERE CON DIGNITÀ È POSSIBILE
CENTRO ASTALLI, RAPPORTO 2023. ACCOGLIERE CON DIGNITÀ È POSSIBILE

ROMA, ACCOGLIERE NELL’ARTE: POR...
Prendi il talento di un gruppo di adolescenti del Liceo artistico romano Via di Ripetta e fallo diventare bellezza condivisa nella foresteria della Cittadella della Carità, a Ponte Casilino, gestita […]
- 14-04-2023
- Laura Badaracchi
