
MIGRAZIONI FEMMINILI: QUANDO LA DISCR...
Protagoniste fin dagli anni ’70 dell’immigrazione dall’estero, «ancora oggi maggioritarie tra i residenti stranieri, attive nell’associazionismo e nella partecipazione sociale, fondamentali al welfare del Paese», le donne migranti restano «gravemente […]
- 27-03-2023
- Laura Badaracchi

MIGRAZIONI FEMMINILI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA
MIGRAZIONI FEMMINILI: QUANDO LA DISCRIMINAZIONE È DOPPIA

LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGE...
Un’occasione preziosa quella del seminario che si è svolto presso la biblioteca Peppino Impastato di Ladispoli lo scorso lunedì 20 marzo. Ciclicamente, il tema dell’immigrazione torna al centro della comunicazione […]
- 24-03-2023
- Massimiliano trulli

LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGENZA, SERVONO POLITICHE LUNGIMIRANTI
LADISPOLI. IMMIGRAZIONE: NON È EMERGENZA, SERVONO POLITICHE LUNGIMIRANTI

MIGRANTI. REGOLARIZZAZIONE 2020: PRAT...
A denunciare una macchina amministrativa inceppata è la campagna Ero straniero, che ha pubblicato l’aggiornamento sull’attuazione della regolarizzazione straordinaria del maggio 2020. Nell’ultimo dossier, emerge che ancora un quarto delle […]
- 28-02-2023
- Ilaria Dioguardi

MIGRANTI. REGOLARIZZAZIONE 2020: PRATICHE FERME
MIGRANTI. REGOLARIZZAZIONE 2020: PRATICHE FERME

+39: DI RAGAZZI, GANG E FAMIGLIA. E D...
Si fa presto a dire gang. Se ne parla molto, sui media, e a volte anche a sproposito. Quando si parla di musica rap, o di trap, spesso si cerca […]
- 12-01-2023
- Maurizio Ermisino

+39: DI RAGAZZI, GANG E FAMIGLIA. E DI RAP
+39: DI RAGAZZI, GANG E FAMIGLIA. E DI RAP

ROMA, DISABILITY PRIDE 2022. CORPI DI...
«Davanti ad una città che ogni giorno ti da uno schiaffo e sembra volerti dire “non ti voglio”, rispondiamo che siamo orgogliosi dei nostri corpi diversi e che continueremo a […]
- 26-09-2022
- Ermanno Giuca

ROMA, DISABILITY PRIDE 2022. CORPI DIFFERENTI, MENTI DIVERGENTI, STESSI DESIDERI
ROMA, DISABILITY PRIDE 2022. CORPI DIFFERENTI, MENTI DIVERGENTI, STESSI DESIDERI

INSUPERABILI: GIOCANDO ANDIAMO OLTRE
«Cerchiamo l’abilità nella disabilità nel modo più semplice: giocando, andiamo oltre». È il motto di Insuperabili, un progetto che nasce nel 2012 a Torino dall’idea di creare una scuola calcio […]
- 06-09-2022
- Maurizio Ermisino

INSUPERABILI: GIOCANDO ANDIAMO OLTRE
INSUPERABILI: GIOCANDO ANDIAMO OLTRE

GEMME DORMIENTI: A TUTELA DELLA FERTI...
A dicembre ha spento le sue prime dieci candeline: Gemme Dormienti è la prima associazione in Italia ad occuparsi della preservazione della fertilità per pazienti oncologiche. «Assistiamo anche tutti coloro […]
- 02-08-2022
- Ilaria Dioguardi

GEMME DORMIENTI: A TUTELA DELLA FERTILITÀ NELLE DONNE ONCOLOGICHE
GEMME DORMIENTI: A TUTELA DELLA FERTILITÀ NELLE DONNE ONCOLOGICHE

RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È...
L’obbligo scolastico dai 6 ai 16 anni è un diritto/dovere di tutti i minori, inclusi quelli stranieri. Lo prevede l’art. 34 della nostra Costituzione e l’art. 28 della Convenzione Onu […]
- 25-07-2022
- Ermanno Giuca

RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È UN DIRITTO. DI TUTTI
RESPINGIMENTI SCOLASTICI. LA SCUOLA È UN DIRITTO. DI TUTTI

A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBIN...
Sei centri estivi per i minori provenienti dall’Ucraina, in cinque scuole rimaste aperte l’estate e in una parrocchia, ormai attivi da quasi un mese a Roma. È il risultato del […]
- 13-07-2022
- Maurizio Ermisino

A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBINI UCRAINI
A ROMA SEI CENTRI ESTIVI PER I BAMBINI UCRAINI

OSSERVATORIO SULLE MIGRAZIONI: NEL LA...
Nel Lazio 11.506 stranieri sono “invisibili”, risultano presenti regolarmente all’interno delle province ma sono sconosciuti all’anagrafe. Colpa sì del nuovo metodo censuario ma anche dell’eccesso di burocrazia e ritardi che […]
- 30-06-2022
- Ermanno Giuca
